Zuppa di Ceci
Buon Sabato a tutti!
Oggi un piatto confortevole, da amare in inverno, servito caldo o tiepido in estate. Una zuppa di Ceci.
Gli ingredienti sono pochissimi, soltanto quelli giusti per esaltare il gusto dei ceci.
Scegliete degli ottimi ceci, farinosi e ricchi di gusto. Io vi consiglio di prendere dei ceci essiccati da tenere in ammollo tutta la notte. A Roma, il venerdì, troverete sicuramente nei negozi di alimentari, dei ceci già ammollati e pronti da cuocere.
Cuocete i ceci a fuoco moderato; una cottura lenta ne preserverà la forma ed il gusto.
Questa zuppa è ottima da servire con dei crostini di pane saltati in padella con olio, aglio e rosmarino, ma può essere arricchita con della pasta all'uovo, tipo maltagliati o quadrucci, e sarà un ottimo primo piatto.
Dai mettiamoci ai fornelli!
Ingredienti
Per i crostini di pane
PANE CASERECCIO o PIZZA BIANCA
OLIO EVO
SALE e PEPE
Procedimento
2. In una casseruola dal fondo spesso o di ghisa, mettete dell'olio evo, uno spicchio di aglio e del rosmarino. Se amate il peperoncino, aggiungetelo in questa fase. Fate rosolare bene ed insaporire l'olio.
3. Aggiungete i ceci, salate ed eventualmente pepate. Fate rosolare bene.
4. Aggiungete quindi dell'acqua, fino a coprire i ceci, e aggiustate di sale. Coprite con un coperchio e lasciate sobbollire per circa un'ora. Girate di tanto in tanto e quando i ceci saranno cotti, eliminate l'aglio ed il rosmarino. Durante la cottura, potrebbe essere necessario aggiungere poca altra acqua.
5. Prelevate 1/3 dei ceci dalla pentola, e metteteli nel bicchiere del minipimer. Frullateli fino ad ottenere una crema. Riunite la crema ai ceci interi e lasciate amalgamare per pochi minuti.
6. Tagliate del pane casereccio o della pizza bianca a quadratini. In una padella, fate rosolare dell'olio, aglio e rosmarino. Aggiungete il pane e lasciatelo dorare. Salate e pepate. Eliminate aglio e rosmarino.
7. Servite la zuppa calda nelle fondine adatte e aggiungete i crostini di pane.
Buona cena!
Per la pasta e ceci
Se volete preparare della pasta e ceci, seguite lo stesso procedimento e a fine cottura, aggiungete poca acqua e aggiustate di sale. Quindi cuocete la pasta all'interno della zuppa. Cuocetela molto al dente, e lasciatela riposare per circa 15/20 minuti. Sarà fantastica! I formati ottimali sono maltagliati o quadrucci all'uovo, oppure cannolicchi di grano duro.