Chi sono

Eccomi! 

Benvenuti nel mio Blog di cucina dove troverete ricette salutari, veloci o golose, per tutti i gusti, le tasche e le abilità.

Sono  Arianna, nata a Roma nel lontano ‘77.  Sono mamma a tempo pieno, con anni di lavoro alle spalle nel campo del trasporto aereo, ma la mia vocazione è la cucina! Nel mio viaggio, mi accompagnano mio figlio Andrea, cucciolo dodicenne, e la mia micia Chicca, detta Kiki, la più golosa di tutti ed ecco perché...“A cena da Kiki”


Tutto iniziò per passione

La mia passione per la cucina è innata in me e la coltivo da quando sono bambina, aimè anni addietro. Tutto ebbe inizio con i dolci!!!!!!  Purtroppo sono una golosona e già all’età di 14 anni, avevo collezionato un ricettario tutto mio. 

Nel corso degli anni ho arricchito le mie conoscenze, sia in materia di tecnica che di prodotti, sperimentando nuove ricette, ogni giorno. La mia passione per i viaggi, in Italia e all’estero, mi ha portato anche alla scoperta di ricette e ingredienti non usuali. Non torno mai da un viaggio, senza aver acquistato una specialità del luogo.

Tengo molto alla scelta delle materie prime, ai prodotti artigianali, biologici e salutari,  senza dimenticare il gusto e la praticità. Sono pur sempre una mamma... e, se posso, mi avvalgo anche del valido aiuto delle macchine da cucina, in particolare quando preparo il pane e i dolci.

Amo i mercati rionali, i fornai, le piccole botteghe dove poter scegliere prodotti di qualità e, possibilmente a km0. Cucinare bene inizia proprio dalla spesa! 

Riuscire a creare un menù non è difficile, basta un pizzico di organizzazione, pensando sempre a limitare gli sprechi. Con la pratica sarà facile imparare a recuperare tutti i prodotti acquistati...basterà un pochino di fantasia.


Il mio Blog

 Il mio blog nasce per dare sfogo alla mia creatività in cucina, nell'intento di darvi qualche idea da portare in tavola, anche per chi è alle prime armi. Nelle mie ricette troverete dei consigli utili per chi ha poca dimestichezza con i fornelli, ma anche qualche spunto per chi, invece, è già più esperto. Cercherò di semplificare le ricette, rendendole fruibili per tutti...ricordate sempre che, se non avete qualche ingrediente o qualcosa non è di vostro gusto, la ricetta può sempre essere "aggiustata" alle vostre esigenze. Usate sempre la fantasia! Però ricordate anche che, per quanto riguarda i dolci, non vale lo stesso discorso. Nel campo della pasticceria bisognerà essere rigorosi su dosi e tempi di lavorazione, avvalendosi sempre dell’aiuto della bilancia.

Ma non voglio annoiarvi oltre, per questo, mettiamoci a cucinare!!!!!