Una pasta esagerata!
Buongiorno!
Siamo già al week end! E allora pensiamo ad un primo ottimo per il vostro Sabato sera!
Garganelli con tonno fresco, olive e capperi! Semplicemente fantastico! È un primo piatto facile e veloce da preparare, ma soprattutto gustosissimo.
Chiaramente potrete scegliere il tipo di pasta che più amate o che avete a disposizione. Io vi propongo dei garganelli, ma è soltanto un’idea diversa. Il sughetto si sposa bene comunque con tutto!
Scegliete del tonno fresco, da tagliare a cubetti, olive di Gaeta e dei capperi sotto sale! In pochi minuti avrete un condimento saporito, arricchito da olio, aglio e peperoncino!
Ecco quindi la ricetta di oggi!
Ingredienti
FARINA 400 gr
UOVA 4
SALE 1 presa
Per il condimento
TONNO FRESCO tagliato a cubetti 500/600 gr
POMODORI DATTERINI pelati 400 gr
OLIVE DI GAETA 80 gr
CAPPERI dissalati 2 manciate
OLIO EVO
VINO BIANCO 1 BICCHIERE scarso
SALE
AGLIO 1 spicchio
PEPERONCINO
PREZZEMOLO
Procedimento
2. Sciacquate molto bene i capperi.
3. In un ampio tegame o in wok, mettete abbondante olio evo, l’aglio, dei gambi di prezzemolo e il peperoncino.
4 Aggiungete anche le olive ed i capperi. Fate rosolare a fuoco medio per qualche minuto.
5. Aggiungete i pomodori pelati e salate. Non esagerate con il sale, vista la presenza dei capperi. Lasciate cuocere, a fuoco allegro, per circa 15/20’, senza coperchio.
6. Aggiungete dunque il tonno e aggiustate di sale. Fate cuocere per due minuti per lato e sfumate con il vino. Lasciate evaporare e spegnete il fuoco. Eliminate l’aglio ed il prezzemolo.
Per la pasta all’uovo
1. Create una fontana con la farina.
2. Rompete le uova al centro della fontana e sbattetele con una forchetta aggiungendo anche un pizzico di sale.
3. Incorporate tutta la farina e iniziate a lavorare con le mani, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Fate risposare l’impasto coperto per 15/30’.
4. Stendete, dunque la pasta con un mattarello. Dovrete ottenere uno spessore di circa 1/2 mm. Se avete una sfogliatrice avrete un risultato perfetto.
5. Tagliate la pasta in quadrati di circa 3/4 cm per lato. E, con l’aiuto di un bastoncino o su di un dito, arrotolate l’impasto, facendo aderire i lembi. Potete aiutarvi, bagnando lo spigolino finale, in modo che si attacchi bene.
Io non ho il rigagnocchi, ma chi lo ha in casa, potrà farvi rotolate il bastoncino con l’impasto, in modo da formare delle scanalature.
6. Terminata la preparazione della pasta fresca, cuocetela in abbondante acqua salata per circa 5’. Scolatela e condite con il sugo di tonno. Servite i garganelli caldi con del prezzemolo fresco, accompagnati da un fresco franciacorta rosé.