Un pane ricco
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000510-751d8751da/C74CD1E8-C3C9-4A89-8F68-3FD796FE5F1A.jpeg?ph=989ddb5de2)
Buongiorno!
Che belle le feste in famiglia! Spero che abbiate passato un buon Natale e anche se siete sazi, oggi voglio darvi una nuova ricetta, ricca e piena di gusto. Pane alla frutta secca.
Questa ricetta è davvero fantastica, e molto facile nella sua preparazione. Richiede soltanto pazienza per la lievitazione, che effettivamente sarà abbastanza lunga. Gli ingredienti sono farina buratto, acqua, sale, a cui si aggiunge tanta frutta secca. Fichi secchi, noci, uvetta, mandorle, prugne secche e albicocche secche. Questo pane può essere servito a colazione con delle confetture oppure a cena con del burro e salumi. È semplicemente buonissimo sempre, anche mangiato a fette!
Credetemi, seguite la mia ricetta.
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000509-2ccd92ccdb/88B7FA0B-2F87-40A7-9543-E123B74307CC.jpeg?ph=989ddb5de2)
Ingredienti
Procedimento
2.Aggiungete quindi tutta la frutta secca. Lavorate bene.
3. Coprite con pellicola e fate lievitare almeno 3 ore, o se potete dalla sera precedente.
4. Riprendete l'impasto e dividetelo in due parti. Stendetelo un pochino con le mani. Create poi, due filoncini, arrotolando l'impasto su se stesso
5. Poneteli negli stampi a cassetta, rettangolari dai bordi alti, e lasciateli lievitare 2ore e 1/2 o 3 ore.
6.Cuocete in forno statico preriscaldato a 180º per 30 min. Abbassate poi la temperatura a 150º e continuate la cottura per altri 30’.
Togliete dunque il pane dagli stampi e mettetelo ancora in forno per 10’ a 150º.
Fatelo poi raffreddare su una griglia.
Servitelo con del burro montato con del miele, oppure con dei salumi. Ma ancora con del salmone, robiola ed una fettina sottile di avocado. E a colazione, con una buona confettura fatta in casa! Insomma, buono sempre!
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000516-1e3761e379/6B4A2B4C-9497-4F65-8308-D2AB6FD86635.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000511-e78dee78e1/0755C9EB-DBEF-4978-BA3C-BEC9B8B26566.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000512-aff38aff3b/BA47D4BB-2C4D-47D3-9B76-D710A92C3596.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000515-8211a8211d/7A3BC9BA-5D18-4BCD-B1E5-2A49D60E2C66.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000513-1ad491ad4c/258C2CA2-3DAE-4EDD-8209-CAD742622F74.jpeg?ph=989ddb5de2)