A tutto sapore!

20.07.2022

Buongiorno amici!

Sogno il mare e le vacanze nella nostra bella Italia. Il nostro paese è meraviglioso. Io, come sapete, adoro viaggiare, ma in estate la mia meta preferita sono le isole e le coste italiane. Tra paesini e spiagge stupende, amo perdermi guardando il blu del mare, che si perde a sua volta nell'orizzonte.  

Oggi, pensando al mare, vi propongo la ricetta di un tonno saporito, con pomodorini, olive taggiasche e capperi di Pantelleria. Un piatto che sa di mare! Ha tutti i sapori del Sud racchiusi in se. E' un secondo leggero, ma saporito al tempo stesso, da preparare in pochissimi minuti. 

Acquistate un buon tonno rosso dal vostro pescivendolo di fiducia. Se non riuscite a trovarlo, potete optare per un pesce spada. Per quel riguarda gli altri ingredienti, vi basteranno dei profumati pomodorini di stagione, dei capperi di Pantelleria e olive taggiasche. Ottime anche le olive di Gaeta, per chi preferisce un sapore più forte.

La cottura del tonno deve essere veloce, per mantenere la carne tenera e rosa al cuore. Mi raccomando di servirlo ben caldo, magari accompagnandolo con delle bruschettine di pane tagliato finemente. 

E allora, non ci resta che tuffarci nella ricetta di oggi!


Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 30 minuti 

TONNO FRESCO 4 tranci
POMODORINI CILIEGINO o DATTERINI 400 gr
CAPPERI 3 cucchiai
OLIVE TAGGIASCHE sott'olio denocciolate 4 cucchiai
AGLIO 1 spicchio
PREZZEMOLO
BASILICO
OLIO EVO
PEPERONCINO o PEPE NERO macinato

Procedimento

1. Lavate i pomodori e tagliateli a metà. Sciacquate bene i capperi, in acqua fredda corrente.

2. In un ampio tegame, versate dell'olio evo, lo spicchio di aglio schiacciato, il prezzemolo. Fate insaporire pian piano.

3. Aggiungete i capperi, le olive ed il peperoncino. Posizionate la fiamma al minimo e lasciate insaporire per alcuni minuti.

4. Quando gli ingredienti saranno profumati, aggiungete i pomodori. Salate, senza esagerare, e alzate la fiamma. Fate cuocere, senza coperchio per una decina di minuti.


5. Quando il sughetto sarà leggermente dorato, eliminate il prezzemolo e l'aglio.

6.  Aggiungete i tranci di tonno. Salateli leggermente e fate cuocere a fiamma bassa, due minuti per lato. Il tonno non deve seccare. Deve risultare rosa al cuore. Spegnete l fiamma ed impiattate.

7. Servite i tranci caldi con tanto sughetto. 

Un consiglio...accompagnate il tonno con delle bruschettine di pane tagliato sottilmente.