Spaghetti al sugo di tonno

11.08.2022

Buongiorno ragazzi!

Oggi uno dei classici più amati della nostra cucina: spaghetti al sugo di tonno! Ricetta estiva, facile, veloce e saporita. Perfetti per una cena improvvisata o per la spaghettata di mezzanotte, sono unici davvero.

Il sughetto cuoce in pochi minuti e mette tutti d'accordo! Da abbinare, gli spaghetti sono perfetti, ma sono ottimi anche dei paccheri o dei tonnarelli all'uovo. 

Vi suggerisco di acquistare dei tranci di tonno sott'olio di buona qualità, dei pomodorini Piccadilly e dei Casalino. I primi andranno tagliati semplicemente a metà, mentre i Casalino devono essere pelati e tagliati a cubettini per dare al sugo più colore e cremosità.

Il peperoncino sarà immancabile, mentre potrete scegliere se abbinare il classicissimo prezzemolo, oppure del basilico fresco.

E' la cena perfetta per chi rientra tardi dal mare e ha pochi ingredienti in casa. In dispensa il tonno non manca mai e, nel frigorifero, lo stesso vale per i pomodorini! 

Allora, pronti via! 

Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 30 minuti

SPAGHETTI DI GRAGNANO 400 gr
TONNO sott'olio in tranci 300 GR
POMODORINI PICCADILLY 400 GR
POMODORI CASALINO 4/5
OLIO EVO
AGLIO 1 spicchio
PREZZEMOLO
BASILICO
PEPERONCINO

Procedimento

1. In un ampio tegame o in un wok, versate abbondante olio evo. Schiacciate uno spicchio di aglio e aggiungetelo nella pentola, insieme a dei gambi di prezzemolo e del peperoncino. Fate rosolare dolcemente a fuoco basso per alcuni minuti. Fate attenzione a non far bruciare gli ingredienti.

2. Lavate i pomodori. Tagliate i Piccadilly in due parti. Pelate i casalino e riducete la polpa in cubettini.

3. Quando gli odori avranno sprigionato tutti i loro profumi, aggiungete al soffritto tutti i pomodori. Salate e lasciate insaporire a fiamma alta per 5 minuti.



4. Eliminate l'aglio ed il prezzemolo e proseguite la cottura, senza coperchio, per circa 15 minuti.

5. Quando il sughetto sarà rappreso ed omogeneo, arriva il momento di aggiungere il tonno. 

6. Sgocciolate accuratamente i tranci di tonno e metteteli nel sugo di pomodoro. Mescolate ma non schiacciate troppo. Lasciate insaporire il sugo per altri 5 minuti e spegnete il fuoco. Aggiungete al sugo del prezzemolo tritato o, se preferite, del basilico fresco.

7. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Conditeli con abbondante sughetto e impiattate. Guarnite con prezzemolo o basilico.