Rösti di patate

19.02.2022

Buon Sabato ragazzi!!!

Oggi aperitivo organizzato all’ultimo minuto? Non avete nulla in casa, a parte le patate? 

Allora ho un’idea! Rösti di patate! Bastano due ingredienti...patate e olio. 

Il rösti è una sorta di frittatina di patate, senza uova. Rimarrà croccante fuori, ma morbida al centro e non serviranno farina o fecola...soltanto patate. Infatti, l’amido stesso delle patate fungerà da collante. Se potete, utilizzate delle patate a pasta gialla, ne contengono una maggior quantità. 

Una volta tagliate le patate con una grattugia dai fori larghi, non strizzatele, né sciacquatele. Andranno soltanto condite con sale e pepe e messe in padella. Potrete realizzare dei piccoli rösti, oppure uno più grande. 

L’ideale è accompagnarlo con della panna acida, oppure con una salsina allo yogurt e del salmone affumicato.  

La versione più golosa? Aggiungete dei cubetti di pancetta affumicata o speck prima della cottura, evitando il sale. Buonissimo!

È sfizioso e super veloce! I bambini, anche i più piccoli, lo adorano. Provatelo! 

Ecco la ricetta!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 15’
PATATE A PASTA GIALLA 4 medie
OLIO EVO
SALE
PEPE

Per insaporire
SPECK A CUBETTI
PANCETTA AFFUMICATA A LISTARELLE
PROSCIUTTO CRUDO A FETTINE

Procedimento

1.Sbucciate e lavate le patate. Con l’aiuto di una grattugia dai fori larghi, grattugiatele, ottenendo delle listarelle sottili. Salate e pepate.

2. In una padella antiaderente, mettete dell’olio evo a scaldare leggermente. Adagiate quindi uno strato di patate, schiacciando leggermente con un cucchiaio per compattarle. Potete creare dei piccoli rösti, oppure uno più grande che copra tutta la superficie della padella. Lo spessore dovrà essere di max 1/2 cm.

Guarda il video!!!


3. Cuocete a fuoco allegro per tre minuti per lato. Quando saranno ben dorati su entrambi i lati, scolateli su carta assorbente. Serviteli caldi! 

Per la variante con i salumi:

Dopo aver grattugiato le patate, pepate e aggiungete i salumi, tagliati a listarelle o cubetti piccoli e mescolate bene. Non aggiungete sale. Cuocete nello stesso modo.

Il rösti può essere servito con della panna acida o una salsina con yogurt, sale, pepe, olio evo e erbette aromatiche. E poi del salmone affumicato!