Ossimoro del giorno: “Un Risotto Croccante”

16.02.2022

Buongiorno!

Perdonatemi il gioco di parole, ma oggi davvero trasformeremo un risotto, morbido e all'onda, in uno sformato croccante. 

Non sapete come risolvere la cena per questa sera? Avete del riso, del pomodoro e della mozzarella? Allora seguitemi!

Questa ricetta è semplicissima, ma il risultato sarà fantastico, mettendo d’accordo tutti i palati!

Vi basterà procurarvi del riso Carnaroli, della passata di pomodori datterini, odori e, per il ripieno, della mozzarella. Questo, poi, potrà essere  arricchito a seconda dei vostri gusti, aggiungendo, per esempio, del salame piccante oppure della scamorza affumicata, o dei pisellini. Ma ancora della salsiccia rosolata in padella, oppure sostituendo il sugo di pomodoro con del ragù. Insomma, potrete sbizzarrirvi!

Per prima cosa, dovrete preparare un buon risotto, ben condito e mantecato con burro e parmigiano, meglio se cotto con un po’ di anticipo.

Poi dovrete semplicemente farcirlo, trasformandolo in uno sformato, da rendere croccante, grazie alla cottura. Per questo potrete scegliere tra due tipi di cottura: in padella o in forno. Con la cottura in padella, otterrete una crosticina croccante e sembrerà una sorta di frittata, ma ovviamente senza uova. Mentre, con la cottura in forno, otterrete un vero e proprio sformato, e la crosticina superficiale sarà realizzata grazie all’aggiunta di pangrattato.

Il successo è comunque assicurato! 

Ecco la ricetta di oggi!

Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 50 minuti
Per il sugo di pomodoro
PASSATA DI POMODORI DATTERINI 350/400 gr
CIPOLLA ROSSA 1/2 o SCALOGNO
OLIO EVO
SALE
PEPE
PREZZEMOLO

Per il risotto
SUGO DI POMODORO
RISO CARNAROLI 350gr
PARMIGIANO REGGIANO 5 cucchiai
BURRO 40 gr
BRODO VEGETALE 1lt circa

Per il ripieno
FIORDILATTE 250/300 gr

In alternativa
PROVOLA o SCARMORZA AFFUMICATE
SALAMINO PICCANTE a CUBETTI
SALSICCIA
RAGÙ

Procedimento

1. Preparate il sugo di pomodoro. Fate rosolare abbondante olio evo con la cipolla o lo scalogno tritati ed il prezzemolo. Lasciate insaporire e aggiungere la passata. Salatela e pepatela. Lasciate cuocere, senza coperchio per circa 30 min. Eliminate gli odori.

2. Preparate  il brodo vegetale, con sedano, carota, cipolla. Quando il sugo ed il brodo saranno pronti, fate tostare il riso in un tegame dai bordi alti. Se vi piace, potete sfumare con poco vino bianco.

3. Aggiungete il brodo poco alla volta, aggiungendo anche parte del sugo di pomodoro.  Io ne metto 1/3 all'inizio della cottura, 1/3 a metà e il rimanente a cottura ultimata. Girate il riso senza farlo attaccare sul fondo, continuando ad aggiungere poco brodo alla volta, fino a cottura. Lasciate il riso appena al dente.

4. Fuori dal fuoco, aggiungete il burro ed il parmigiano. Mantecate con forza. Regolate di pepe. Mettete il riso in una terrina e fatelo freddare. L'ideale è prepararlo con qualche ora di anticipo.


5. Tagliate il fiordilatte a cubetti e mettetelo a scolare su un colino. 

6. In una padella antiaderente mettete un filo di olio (soltanto un filo) e fate scaldare leggermente. Adagiate uno strato di risotto (la metà), che dovrete livellare con una spatola. Mettetevi i cubetti di mozzarella ed eventualmente il salamino, o altri eventuali ingredienti. Ricoprite con l'altra metà del risotto. Lisciate bene la superficie e coprite con un coperchio piatto. Lasciate dorare a fuoco medio per circa 15 minuti. Con l'aiuto del coperchio, girate lo sformato sottosopra (come una frittata). Ci vuole un po' di forza nelle braccia! Coprite ancora e fate dorare per altri 15 minuti.

La superficie dovrà risultare ben colorita e croccante, mentre il cuore sarà morbido e filante. 

Servite lo sformato caldo...e sarà una festa per tutti.

Per la cottura in forno

Seguite lo stesso procedimento fino al punto 5.

Per la cottura, prendete una pirofila da forno, dai bordi alti. Imburrate bene il fondo e cospargetelo con del pangrattato. Adagiate la prima metà del risotto, poi la mozzarella a cubetti e di nuovo il riso. Per chiudere, cospargete ancora la superficie con del pangrattato e un filo di olio evo. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. A fine cottura, fate dorare leggermente con la funzione grill del forno. Porzionate e servite caldissimo!