Pollo in casseruola con olive taggiasche
Buona Domenica a tutti!
Oggi vi propongo la ricetta di un polletto in casseruola con olive taggiasche al profumo di rosmarino super buonissimo! Cuoce da solo e vi dimenticherete di stare davanti ai fornelli. Però, avrete un pranzetto della Domenica...Top!
Gli ingredienti sono pochissimi, oltre al pollo bio. Vi occorreranno solamente delle olive taggiasche, del vino bianco e degli odori. Dopo aver rosolato il pollo e sfumato con il vino bianco, il pollo cuocerà piano piano, senza bisogno di troppe "coccole", in modo che possiate dedicarvi ad altro nel frattempo.
L'unica accortezza che vi raccomando è la scelta della pentola. Vi consiglio di utilizzare una casseruola in ghisa oppure un tegame in acciaio dai bordi alti che abbia un fondo spesso. Questa ricetta prevede una lunga cottura a fuoco basso e la pentola vi aiuta nella riuscita perfetta del piatto!
Otterrete un secondo piatto saporito e gusto, ricco di sughetto, perfetto per la scarpetta.
Questa ricetta è fantastica in ogni stagione e sicuramente i vostri ospiti vi faranno i complimenti!
Leggetela, vi poterà via solo 5 minuti!
Ingredienti
Procedimento
2. In una casseruola di ghisa o in acciaio dal fondo spesso, versate dell'olio evo con uno spicchio di aglio schiacciato ed un rametto di rosmarino. Fate rosolare dolcemente per alcuni minuti.
3. Quando gli ingredienti saranno insaporiti, aggiungete il pollo e alzate la fiamma. Eliminate l'aglio ed il rosmarino. Fate rosolare molto bene su tutti i lati, facendo dorare la pelle.
4. Aggiungete le olive e sfumate con il vino bianco. Quando l'alcol sarà evaporato, aggiungete ancora un rametto di rosmarino e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere a fuoco bassissimo per circa un'ora. Controllate la carne di tanto in tanto, rimestandola delicatamente.
Otterrete una carne tenerissima ed un intingolo fantastico.
Servite il pollo caldo con le olive e tanto sughetto.