Pollo al curry

06.10.2022

Buongiorno a tutti! 

Tanto, troppo tempo che non scrivo! Gli impegni lavorativi e familiari mi hanno portato lontano da voi, ma non dalla cucina.

In questi giorni ho preparato dei piatti sfiziosi che voglio condividere con voi!

Allora ricominciamo subito e partiamo alla scoperta di una ricetta orientale, profumata e molto amata. Sto parlando del pollo al curry! Chi non lo conosce? E' un piatto ormai famosissimo che arriva dall'India a base di pollo, appunto, condito con una cremina speziata che davvero tutti amano!

Ne esistono molte versioni, più o meno speziate, con aggiunta di latte o panna, farina o yogurt. Io vi lascio la mia ricetta; la trovo gustosa e bilanciata. E' un piatto facile e veloce da preparare, carino anche per una cena informale tra amici. Il mio cucciolo lo adora, fatela provare anche ai vostri ragazzi.

Vi occorrono ingredienti semplici, come il pollo in bocconcini, dello yogurt intero e tante spezie.

Come saprete, il curry è proprio un mix di spezie e potete trovarne diverse versioni. Prepararlo in casa si può, mescolando quelle a voi più congeniali.

Gli amanti del piccante potranno aggiungere paprika piccante e peperoncino fresco.

Insomma sembra complicato, ma è davvero semplicissimo prepararlo!

Ecco la mia ricetta di oggi!

Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 40 minuti
BOCCONCINI DI POLLO 700 gr
ZENZERO 2/3 fettine
SCALOGNO 1
AGLIO 1 spicchio
CURRY 2 cucchiai
YOGURT intero o greco 125 gr (un vasetto)
ACQUA q.b.
OLIO EVO
SALE
PEPE NERO MACINATO
PAPRIKA DOLCE
PEPERONCINO
CORIANDOLO o PREZZEMOLO

Procedimento

1. In un ampio tegame, versate dell'olio evo e aggiungete lo scalogno tritato finemente, lo spicchio di aglio e lo zenzero. Fate rosolare dolcemente.

2. Quando lo scalogno sarà appassito versate il curry e fate cuocere a fuoco basso per due minuti.

3. Aggiungete il pollo e fate rosolare su tutti i lati per qualche minuto. Eliminate l'aglio.



4. Coprite con acqua e lasciate cuocere per circa 30 minuti a fuoco moderato, rimestando di tanto in tanto.

5. Quando il liquido sarà evaporato ed il pollo sarà ben cotto, aggiungete lo yogurt e mescolate. 

6. Spegnete la fiamma e distribuite del coriandolo fresco tritato. In alternativa, potete aggiungere del prezzemolo. Se amate il gusto piccante, aggiungete del peperoncino fresco tagliato a fettine.

Servite il pollo caldo accompagnato da riso basmati cotto al vapore.