Panini all'olio
Buongiorno ragazzi!
Oggi si impasta! Una ricetta classica e semplice: panini all’olio.
Ottimi per le merende dei bambini, per le festicciole, perfetti da farcire. Buonissimi a colazione con burro e confettura o crema di nocciole! Sono sofficissimi! Ho provato varie ricette e ne ho aggiustato le dosi, ed ora è perfetta! Mio figlio non resiste e ne ruba sempre qualcuno appena sfornato, quando il profumo di pane invade la casa.
Gli ingredienti sono pochi e semplici. Il tempo di lievitazione abbastanza ridotto. Insomma, non avete scuse per non provare!
Se utilizzate ingredienti di buona qualità, otterrete sempre dei risultati ottimi. Io, come sempre, preferisco utilizzare del lievito di birra liofilizzato, perché ha un sapore meno preponderante. Se non lo trovate, utilizzate il classico panetto fresco. La farina sarà di tipo 0 macinata a pietra e un buon olio extravergine di oliva.
Prima di infornare, spennello i panini con una miscela di tuorlo d’uovo e poco latte, in modo da rendere la superficie dorata e lucida. Potete aggiungere dei semi di papavero o di sesamo sulla superficie, dopo aver spennellato con l'uovo ed il latte, prima della cottura.
Questi panini sono ottimi anche per gli hambugers. Tostateli leggermente mentre cuocete la carne, sulla griglia, e saranno fantastici.
Davvero buonissimi!
Vi lascio al vostro lavoro, con un pensiero al mondo!
Ci sono cose
da non fare mai.
Né di giorno, né di notte,
né per mare, né per terra.
Per esempio
la guerra.
Gianni Rodari
Ingredienti
Per spennellare la superficie
TUORLO 1
LATTE meno di 1/2 bicchiere
Procedimento
2. Aggiungete il sale, con un goccino di acqua.
3. Infine, aggiungete l’olio evo. Lavorate l’impasto per una decina di minuti.
4. Create una palla e mettetela in un contenitore dai bordi alti. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per circa due ore.
6. Riprendete l’impasto e dividetelo in 7 parti da 120 gr circa. Se preferite, potete fare anche dei panini più piccoli da 60 gr. Stendete leggermente con le mani e ripiegate l’impasto di ogni panino su stesso per 4/5 volte. Chiudete con i palmi delle mani, facendo roteare l’impasto sul piano. Adagiate i panini su una teglia ricoperta da carta da forno.
7. Coprite di nuovo con pellicola e lasciate lievitare per un’altra ora.
8. In una ciotolina, mescolate un tuorlo d’uovo e poco latte. Riprendete i panini, e spennellate la superficie con l’uovo ed il latte.
9. Cuocete i panini in forno preriscaldato a 240º per 12/14 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare su una grata.
Saranno sofficissimi!