Orecchiette!!!

15.04.2022

Buongiorno.

Oggi un grande classico della cucina pugliese, che io trovo davvero super! Le orecchiette con le cime di rapa.

Un piatto semplice, per il quale bastano pochissimi ingredienti, dal costo contenuto e dal sapore unico.

Preparare la pasta in casa è più impegnativo, è vero, ma il risultato è davvero fantastico. Sentirete la differenza. L'impasto non ha nulla a che vedere con la pasta confezionata. Non è difficile prepararle, però ci vorrà solo un pochino di tempo e di pazienza. Le orecchiette si preparano con farina di grano duro e acqua, mentre per il condimento, basteranno delle cime di rapa, aglio, olio e peperoncino e, se vi piacciono, qualche filetto di acciughe. 

Scegliete ingredienti freschi e di qualità. Le verdure, in questo periodo non mancano davvero! E poi, se non amate le cime di rapa, ricordate che potete condire la pasta in altro modo; con degli asparagi, con un sugo di carne, oppure anche con un semplice sugo di pomodoro e basilico. Sono buone in ogni modo ed in ogni stagione!

Preparatele in questi giorni di festa e i vostri ospiti ne saranno felici!

Ecco la ricetta di oggi!

Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 15 minuti+1 ora per la pasta

Per le orecchiette
SEMOLA DI GRANO DURO 400 gr
ACQUA tiepida 200 gr
SALE FINO 1 pizzico

Per il condimento
CIME DI RAPA 800 gr
AGLIO 2 spicchi
PEPERONCINO 1 
ACCIUGHE 2/3 (facoltativo)
OLIO EVO 

Procedimento

1. Preparate le orecchiette. Create una fontana con la farina ed il sale. Aggiungete gradatamente l’acqua appena tiepida fino ad incorporarla tutta. Impastate per una decina di minuti. Lo stesso se utilizzate un’impastatrice. 

2. Create una palla e coprite per circa 15 minuti. 

3. Riprendete l’impasto e create dei vermicelli abbastanza sottili (circa 1cm di diametro). Tagliate degli gnocchetti e, con la lama di un coltello stondato, create le orecchiette. Con la punta spingete trascinando l’impasto verso di voi fino in fondo. Poi aprite l’orecchietta sul dito, allargando bene i bordi. Dopo aver esaurito l’impasto, lasciate le orecchiette su un piano ben infarinato ad asciugare, anche tutta una notte.


4. Lavate molto bene le cime di rapa e tagliate le foglie, eliminando i gambi. Mettete dell'acqua salata a bollire.

5. Tuffate le cime di rapa nell'acqua bollente e lasciate cuocere due minuti. Aggiungete quindi le orecchiette e portate a cottura. 

6. Nel frattempo, in un ampio tegame mettete abbondante olio evo, i due spicchi di aglio e il peperoncino a scaldare. Si possono aggiungere delle acciughe. Fate soffriggere per qualche minuto ed insaporire molto bene.

7. Scolate la pasta e le cime con un ragno direttamente nel tegame con l’olio, aglio e peperoncino. Fate insaporire qualche minuto. 

Servite le orecchiette ben calde. A piacere, potete servire con del Parmigiano Reggiano grattugiato o del pecorino.