Una Pasqua diversa!
In una giornata di festa come questa, non poteva mancare un buon dolce. Avrete visto e letto mille ricette della pastiera, in questi giorni. O forse ne avete già una di famiglia, non so! Allora, per cambiare un po', vi propongo una torta soffice, al profumo di agrumi e cioccolato. Anche la mia torta prevede l’utilizzo del grano e della ricotta, ma voglio rassicurare i miei amici campani...la mia, è soltanto un'ispirazione dalla pastiera.
Questa torta è molto morbida e bagnata, ed il profumo di agrumi si mescola perfettamente al sapore di ricotta e cioccolato. È davvero squisita!
Potete servirla come dessert, abbinandola ad un buon liquore o al momento della merenda. Credetemi è fantastica!
Vi occorreranno gli ingredienti classici per la pasta frolla, la ricotta di pecora, il grano precotto, il cioccolato e gli agrumi, non trattati, mi raccomando. Se potete, preparate la pasta frolla e i composti a base di grano e ricotta in anticipo. Anche il giorno prima, in modo da lavorarli ben freddi. Il procedimento sembra complicato, ma non lo è affatto. Dopo aver preparato la pasta frolla, appunto, si passa a mescolare gli altri ingredienti. Poi, una volta farcita la torta, si andrà in cottura in forno per circa 50/55 minuti.
Il profumino si sentirà in tutta la casa. Ma dovrete aspettare che si raffreddi per rubarne un pezzettino!
Allora, vi lascio la mia ricetta, augurandovi una Pasqua serena, da passare con i vostri cari, nella speranza di pace per tutti!
Ingredienti
dosi per uno stampo da 20 cm/tempo di preparazione 1 ora + il riposo + la cottura 50/55 minuti
Per la pasta frolla
FARINA 00 250 gr
BURRO 100 gr
UOVA 1
SCORZA DI 1/2 LIMONE grattugiata (non trattato)
SCORZA DI 1/2 ARANCIA grattugiata (non trattato)
ZUCCHERO 80 gr
LATTE 40 gr
MIELE 20 gr
SALE 1 presa
Per il composto di grano
GRANO COTTO 200 gr
LATTE 80 gr
SCORZA DI LIMONE e ARANCIA 1 pezzetto ciascuna (non trattati)
BURRO 25 gr
Per la ricotta
RICOTTA 200 gr
ZUCCHERO 180 gr
UOVA 2 +1 TUORLO
MIELE 20 gr
LATTE 20 gr
GOCCE DI CIOCCOLATO 125 gr
SCORZE DI LIMONE E ARANCIA grattugiate 1/2 ciascuna (non trattati)
Per decorare
ZUCCHERO AL VELO
Procedimento
2. Aggiungete l’uovo, il latte ed miele poco alla volta. Lavorate velocemente, fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con pellicola e riponete in frigo almeno 1 ora.
3. Nel frattempo, mettete il grano cotto, il latte, il burro e le scorze di agrumi in un pentolino e portatelo sul fuoco. Mescolando e schiacciando con una forchetta, portate il composto ad ebollizione. Spegnete e lasciate raffreddare in frigo per un’ora o più. Quando sarà freddo, eliminate le scorze di agrumi e, se volete un composto meno granuloso, passatelo leggermente al minipimer.
4. Setacciate la ricotta e mescolatela con lo zucchero. Io aziono qualche secondo il minipimer, per renderla più liscia. Coprite con pellicola e fate riposare minimo un’ora, meglio se dalla sera prima..
5. Riprendete la ricotta e aggiungete il miele.
6. A questo punto, unite i due composti (ricotta e grano) poco alla volta, fino ad ottenere un unico composto.
7. Sbattette l'uovo ed il tuorli. Aggiungete il latte, le scorze grattugiate. Incorporate anche questo composto alla ricotta e grano. Infine aggiungete le gocce di cioccolato. Lavorate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Non preoccupatevi, le gocce si depositeranno sul fondo, creando uno strato al cioccolato. Questo è normale, in quanto il composto è molto morbido.
8. Riprendete la pasta frolla e stendetela fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm. Tenetene una parte per le strisce superficiali.
9. Ricoprite con la pasta uno stampo in alluminio svasato di 20 cm e bucherellate il fondo con una forchetta. Versate il composto di grano e ricotta e rifilate i bordi. Tagliate le strisce di pasta frolla e mettetele a losanghe sulla torta.
10. Cuocete in forno preriscaldato a 180º per circa 50/55 minuti.
Sfornate e fate raffreddare. Servite con abbondante zucchero al velo.