Nodini di vitello all'uovo e limone

25.06.2022

Buon Sabato ragazzi!

Che programmi avete per il week end? Roma oggi si è svegliata con le nuvole, quindi niente mare. Ma a Roma non ci si annoia mai! Intanto pensiamo alla cucina.

Se avete in mente di invitare degli amici a cena, ho io una ricetta velocissima e sfiziosa da preparare all'ultimo minuto!

Prepariamo dei nodini di vitello all'uovo e limone. E' un secondo piatto semplice e gustoso, che vi farà passare poco tempo in cucina. Ci occorreranno delle fettine o degli straccetti di vitello, sempre di ottima qualità, due tuorli ed il succo di limone. 

Nulla di più semplice!

Gli straccetti cuociono in pochissimi minuti, a fiamma vivace per sigillare la carne.  Questa è una raccomandazione importante. Infatti la carne va sempre rosolata bene, in modo che mantenga i succhi al suo interno e risulti morbida e succulenta. 

Questa ricetta è ottima sia in estate che in inverno e anche i bambini la adorano. 

I passaggi sono davvero pochi e allora, provate la mia ricetta! 

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 15 minuti

FETTINE o STRACCETTI DI VITELLO 500 gr
SUCCO DI 1 LIMONE 
TUORLI 4
BURRO 40 gr
OLIO EVO
SALE
PEPE NERO MACINATO
FARINA q.b. per infarinare
PREZZEMOLO 

Procedimento

1. Se avete acquistato delle fettine, mettetele tra due fogli di carta forno e battetele leggermente con un batticarne. Per gli straccetti non è necessario. Tagliate la carne a strisce larghe circa 2/3 cm ed annodatele.

2. Infarinate i nodini, eliminando la farina in eccesso. In un ampio tegame mettete del burro e poco olio evo. Fateli fondere e, quando l'olio ed il burro iniziano a soffriggere, mettete le fettine.

3. Fatele dorare su entrambi i lati a fuoco vivace per pochissimi attimi. Salate e pepate.



4. Nel frattempo sbattete i tuorli e il succo di 1 limone.

5. Togliete la carne dal fuoco, tenendola in caldo.

6. Versate nel tegame la salsa all'uovo e mescolate rapidamente ed energicamente. Spegnete subito il fuoco.

7. Ricoprite i nodini di vitello con l'uovo e serviteli ben caldi, con del prezzemolo tritato.