Molto più di una zuppa!
Vi è avanzato del pane? Avete qualche formaggio rimasto in frigo? Volete un piatto unico, caldo e ricco di sapore? Ecco quello che fa per voi!
Zuppa di cavolo nero, fagioli cannellini, pane raffermo e scamorza. È un piatto ottimo caldo, ma anche se avanza, si può mangiare il giorno dopo, scaldandolo in un tegame con dell’olio, come si fa per la ribollita.
Infatti, grazie ad alcuni dei sui ingredienti, ricorda le zuppe toscane, contadine, fatte di cose semplici, ma capaci di saziare e accontentare tutti i palati.
La preparazione è davvero semplice. Si cuociono le verdure e poi si assemblano con il pane, il formaggio ed il brodo e via in forno! Se non vi piace la scamorza, potete sostituirla con della fontina o con un altro formaggio che fila.
Vogliamo iniziare? Dai!
Ingredienti
dosi per 4 persone/tempo di preparazione 40 minuti
CAVOLO NERO 500 gr
SCAMORZA o FONTINA 150 gr
FAGIOLI CANNELLINI 400 gr
BRODO VEGETALE 1/2 lt - 1 lt
PANE RAFFERMO
SALE
OLIO EVO
AGLIO
ROSMARINO
PEPERONCINO
Preparazione
1. Iniziate preparando un brodo vegetale e cuocendo i fagioli cannellini in acqua salata.
2. Lavate e sfogliate il cavolo nero. Fate rosolare dell’olio evo con aglio e peperoncino. Aggiungete il cavolo nero e fatelo insaporire con del sale. Coprire con un coperchio e cuocere per circa 20 min.
3. Intanto fate rosolare dell’olio, aglio e rosmarino e aggiungete i fagioli lessati. Aggiustate di sale, pepe e un goccino d’acqua. Lasciate insaporire per una decina di minuti.
4. Affettate il pane e grattugiate la scamorza, lasciandone una parte da affettare sottilmente ed aggiungere alla fine.
5.Quando tutte le preparazioni sono ultimate, assemblate la zuppa direttamente in un contenitore da forno dai bordi alti, o in una pentola di ghisa. Mettete un primo strato di cavolo nero, i fagioli, il pane e il formaggio. E ancora così con un altro strato. Terminare con del cavolo nero, pane e scamorza, aggiungendone anche alcune fettine. In ultimo, versate il brodo, fino due cm dalla sommità.
6. Passate in forno a 180º per circa 20’. Potete azionare il grill per dorare la superficie, per pochissimi minuti.
Servire calda con un giro di olio evo!
Super buona!