La torta di mele...non può mai mancare!
Buongiorno!!!
Oggi ricetta dedicata ai bambini, per chi lo è davvero e per chi ancora ci si sente!
Infatti, oggi si festeggia Santa Lucia, il Natale dei bambini al Nord Italia, e questo è il mio regalo. Una buonissima Torta di mele!
Non può mai mancare! Buona a colazione, a merenda con il thè, o dopo cena con della panna semi-montata o del gelato alla vaniglia. Sempre!
E' davvero molto buona e ricca, dal sapore avvolgente, provatela e non ve ne pentirete.
Utilizzate delle mele annurche o delle renette, del burro da panna di centrifuga, uova bio fresche, farina 00 bio macinata a pietra e una buona bacca di vaniglia. Vi innamorerete di questa ricetta, credetemi.
Mettiamoci al lavoro!
Ingredienti
Procedimento
2. Conditele con lo zucchero di canna e i semi di vaniglia. Mettetele su una teglia con carta da forno e passatele in forno a 170º per 6 minuti. Sfornatele e lasciatele raffreddare.
3. Con un'impastatrice o uno sbattitore elettrico, lavorate il burro morbido a pomata, aggiungete lo zucchero e mescolate ancora. Aggiungete un uovo alla volta. Poi la farina con il lievito. Dopo aver lavorato bene l’impasto, aggiungete le mele a cubetti.
4. Sbucciate le altre 2 mele e tagliatele a fettine sottili. Imburrate una teglia di 22/24 cm dai bordi alti, e versatevi il composto. Livellate e mettete sulla superficie gli spicchi di mela restanti a raggiera.
5. Cuocete in forno già caldo a 170º per circa 40’. Controllate la cottura con uno stecchino, ma non aprite il forno prima di 20’, altrimenti la torta si sgonfierà. La torta dovrà risultare comunque umida, come tutte le torte di mele, ma non devono esserci residui di impasto sullo stecchino.
6.Sfornate la torta, fatela raffreddare e sformatela. Spolverizzate, quindi, con zucchero al velo.
Servite con della panna semi-montata ed una spolverata di cannella, o del gelato alla vaniglia.