Il pane, che buono!

22.11.2021

Buon Lunedì!

Non sarà il migliore tra i giorni della settimana, ma vediamo il lato positivo...manca poco alle feste! E, se vi piace impastare durante i giorni di festa, vi propongo un pane fatto in casa estremamente semplice da realizzare. Bastano poche ore di lievitazione ed avrete del pane appena sfornato da mettere in tavola. Il pane fresco non può mancare sulla mia tavola, e questa ricetta mette d'accordo tutti. Ha una crosta croccante, ma resta soffice all'interno. Si conserva anche due giorni, e ricordate che potrete congelarlo. Utilizzo della farina di grano duro macinata a pietra, e pochi altri ingredienti. Poco olio, miele, sale, acqua e lievito.

Ed il gioco è fatto...

Ingredienti

FARINA DI SEMOLA DI GRANO DURO 500 gr
ACQUA 325 gr
LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO 10 gr
MIELE di acacia 1 cucchiaino
OLIO EVO 1 cucchiaino
SALE 12 gr

Procedimento

1. In un ciotola versate la farina, il lievito ed il miele e aggiungere gradatamente l’acqua. Lavorate gli ingredienti in un primo momento con un cucchiaio, aggiungete poi il sale con un goccino di acqua. In ultimo, aggiungete l’olio. Lavorate quindi con le mani per una decina di min. Se avete un’impastatrice procedete nello stesso modo.

2. Ponete l’impasto, coperto da pellicola, a lievitare per almeno due ore, in un luogo tiepido. (forno spento a 35º).



3.
Passato il tempo di lievitazione, riprendete l'impasto e mettetelo su un piano infarinato. Schiacciatelo con delicatezza e ripiegatelo su se stesso 4/5 volte. (ripiegate i lembi verso l'interno, a libro, su tutti i lati). Date una forma rotonda all'impasto, spolverizzate con farina e ponetelo a riposare per un'ora coperto con pellicola.


4. Preriscaldate il forno a 250º, e abbassatelo poi a 200º prima di infornare. Ponete un pentolino con dell’acqua sul fondo del forno. Dopo un’ora di lievitazione, togliete la pellicola e infarinate la superficie dell'impasto. Praticatevi tre tagli trasversali. Cuocete in forno statico a 200º per circa 40’. Sfornate il pane e mettetelo a raffreddare su una griglia. 
Tagliatelo e gustatelo in tutta la sua fragranza!