I biscotti di Natale!

17.12.2021

Buongiorno ragazzi!

Oggi idee carine da offrire a Natale ai vostri cari.

Due ricette di biscotti per i bambini e per i grandi!

I primi sono dei biscotti di pasta frolla alla cannella decorati, sempre un grande classico! E poi delle meringhette alle nocciole, da regalare o da servire ai vostri ospiti a fine pasto con un bicchiere di amaro o di passito.

Questi biscotti possono essere conservati qualche giorno in contenitori o sacchetti ermetici, e potete regalarli in confezioni decorate ai vostri amici. I biscotti decorati sono bellissimi da attaccare all'albero di Natale, o ai pacchetti natalizi, e poi sono divertenti da realizzare, soprattutto per i bambini. Dovete procurarvi delle formine diverse e dei coloranti e i biscotti saranno bellissimi!

Le meringhette sono davvero semplici da realizzare, bastano pochissimi minuti e sono buonissime con il thè o il caffè, oppure a fine pasto. Potete utilizzarle anche per guarnire altri dolci o creme, oppure sbriciolate sul gelato, in particolare sulla crema o zabaione.

Divertiamoci insieme a prepararli, e via alla vostra fantasia!

Biscotti decorati

Ingredienti

dosi per  24 biscotti circa - tempo di preparazione 1 ora

Per la FROLLA
FARINA 500 gr
ZUCCHERO  DI CANNA MOSCOVADO 200 gr
LIEVITO PER DOLCI 12 gr (2cucchiaini rasi)
UOVA 2
BURRO 250 gr
VANILLINA 1 bustina
CANNELLA IN POLVERE 8 gr
 SALE 1 pizzico

Per la Ghiaccia reale
GHIACCIA REALE DECORA 200 gr 
ACQUA FREDDA 40 gr.
COLORANTI ALIMENTARI IN GEL
PERLINE DI ZUCCHERO
TANTE FORMINE DIVERSE PER I BISCOTTI
Se non trovate il preparato Decora
ZUCCHERO AL VELO 200 gr
ACQUA FREDDA qualche cucchiaio (deve rimanere densa)

Procedimento

1. Preparate la frolla. Mescolate le polveri; la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, la vanillina, la cannella e fate una fontana.

2. Aggiungete le uova e il burro freddo a pezzettini. Lavoratela poco, fino ad ottenere un impasto liscio. Lo stesso procedimento vale per chi usa un'impastatrice.

3. Ponete l'impasto in frigo, avvolto da una pellicola e fatelo riposare 15/30 minuti

4. Preparate la glassa. Mescolate la ghiaccia in polvere con l'acqua. Ogni 100 gr aggiungere 20 gr di acqua fredda e mescolare. Dividete la glassa in diverse ciotoline e mescolate con i coloranti alimentari, fino ad ottenere la tonalità desiderata. Aggiungete poca quantità per volta, ne basta davvero poco per colorare.

Se non avete la ghiaccia, unite lo zucchero al velo a pochissima acqua fredda e mescolate, fino ad avere una crema densa. Poi proseguite con i coloranti.


5. Stendete l’impasto con un mattarello e poca farina, fino ad ottenere uno spessore di 1/2 cm.  Con le formine, tagliare i biscotti e riporli su una teglia rivestita con carta forno. Metteteli in frigo per 5/10 min, in modo che in forno manterranno la loro forma.

6. Cuocete in forno preriscaldato a 180º per 15/20 min. Sfornate e fate raffreddare. I biscotti avranno un colore ambrato, dato dalla cannella.

7. Passate dunque, alla decorazione. Con l’aiuto di un cucchiaino, spalmate poca  glassa. Se si vuole creare un bordino, si potrà utilizzare un piccolo cartoccio fatto con carta da forno, ed utilizzarlo come una penna, facendo cadere poca quantità di glassa dalla punta. Per il cartoccio bisogna tagliare la carta da forno a forma di quadrato e formare appunto un cartoccio, lasciando un piccolo buchino sulla punta. Mettete al suo interno della glassa e utilizzatelo come un piccolo sac à poche, “scrivendo” sui biscotti.

Fate riposare i biscotti, la glassa si asciugherà.

Quando i biscotti avranno riposato, potete metterli all’interno di sacchetti alimentari trasparenti e chiuderli con dei nastri. Io amo attaccarli ai pacchetti natalizi.

Meringhette alle nocciole

Ingredienti

dosi per 40 biscotti/tempo di preparazione 15 min+20 min di cottura

ALBUME 85gr
ZUCCHERO 70gr
ACQUA 30 ml
MIELE 1 cucchiaino
ZUCCHERO AL VELO 275gr
NOCCIOLE TOSTATE 600 gr

Procedimento

1.In un pentolino, mettere lo zucchero semolato, il miele e l’acqua. Accendete una fiamma bassa e portate ad ebollizione. Fate freddare.

2. In una planetaria, mettete gli albumi a montare a neve, aggiungendo poi lo sciroppo di zucchero e miele. Continuate a montare.

3. Tritate grossolanamente le nocciole, già tostate. 

4. Quando gli albumi saranno ben fermi, unite con una spatola, lo zucchero al velo e poi le nocciole.



5. Rivestite una teglia con carta da forno e con un cucchiaio fate de mucchietti di composto.

6. Cuocete in forno preriscaldato a 170º per 20/25 min. Queste meringhette avranno un colore piuttosto dorato, perché contengono molte nocciole.

Sfornate e fate raffreddare. Si conservano per alcuni giorni, in un contenitore ermetico.

Un consiglio? sbriciolateli su un gelato alla crema o allo zabaione! Saranno ancora più buoni. 

Io li confeziono in dei sacchetti alimentari che decoro con un bel nastro. Nelle foto trovate alcune idee.

Una filastrocca per i bambini, tratta dal "Libro dei perché" di Gianni Rodari

PERCHE' SI RIDE

Gianni Rodari

CHI MI FA RIDERE

Datemi una zanzara in bicicletta,

un dromedario con in testa una bombetta, 

un canguro che suona la cornetta, 

un coniglio che mangia la sua erbetta

con coltello e forchetta,

un ragno con gli occhiali a stanghetta, 

una lumaca che fuma la sigaretta.

Oppure non datemi niente

e invece ditemi qualcosa:

"Ho litigato con una rosa.

Ho mangiato una sedia e l'ho trovata

troppo salata.

Al mio cappotto 

piace il risotto.

Al mio tavolino 

è spuntato un dente canino".

Oppure non ditemi niente:

mostratemi invece

uno sciocco che si crede intelligente.