Tartellette con confettura di lamponi e ganache al cioccolato bianco

31.03.2022

Buongiorno a tutti!

Pensavo che siamo già alla fine di Marzo e, nonostante l'attesa pioggia, il profumo della primavera si percepisce nell'aria. Quando apro le finestre arriva l'odore dei fiori, delle erbette fresche e anche del mare, che il vento trasporta fino a casa mia.

Oggi, ricordando la freschezza, vi propongo una ricetta dolce.

Delle tartellette con confettura di lamponi e ganache al cioccolato bianco. Il nome sembra complicato, ma la preparazione è semplicissima.

Per prima cosa bisogna preparare la pasta frolla e cuocerla negli stampini rotondi, adatti alle crostatine. Poi si passa alla preparazione della ganache al cioccolato bianco. Facilissimo! Scaldate la panna fresca e mescolatela con il cioccolato a pezzetti. Ed infine, si passa alla farcitura. Quando avrete sfornato le crostatine, vi basterà spalmare uno strato di confettura di lamponi sul fondo e terminare con la ganache. Riponetele in frigo a riposare e  poi, gustatele insieme ai vostri cari! Sentirete la nota fresca e acida dei lamponi mescolarsi perfettamente con il dolce della ganche! La croccantezza della frolla abbraccerà il connubio di confettura e ganache! Se non avete gli stampini per le crostatine, potete realizzare una classica crostata.

Questo dolce può essere servito al momento della merenda o del thè, ma anche come dessert. Un consiglio...se avanza della ganache, servitela con dei lamponi freschi, insieme alle tartellette.

Buon dolce, allora!

Ingredienti

dosi per 4/6 tartellette o  una crostata 22 cm di diametro / tempo di preparazione 30 minuti

Per la FROLLA

FARINA 00 250 gr

ZUCCHERO di canna moscovado 100 gr

LIEVITO PER DOLCI 6 gr (1 cucchiaino raso)

UOVO 1

BURRO 125 gr

VANILLINA 1 bustina o SCORZA di 1 LIMONE GRATTUGIATA

SALE 1 pizzico

Per la farcitura 

CONFETTURA DI LAMPONI qualche cucchiaio

CIOCCOLATO BIANCO 300 gr

PANNA  FRESCA 200 gr

Procedimento

1. Mescolate le polveri; la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, la vanillina e fate una fontana.

2. Aggiungete le uova e il burro freddo a pezzettini e, se volete, la scorza del limone grattugiata. Lavoratela poco, senza scaldarla, fino ad ottenere un impasto liscio. Lo stesso procedimento vale per chi usa un'impastatrice.

3. Ponete l'impasto in frigo, avvolto da pellicola alimentare, e fatelo riposare 15/30 minuti.

4. Imburrate ed infarinate degli stampini per crostatine o una tortiera del diametro di 24 cm. Riprendete la frolla e lavoratela appena per renderla nuovamente elastica. Stendete la pasta dello spessore di circa 3mm e rivestite gli stampi. Bucherellate il fondo con una forchetta e riponete in frigo o in freezer per una 10na di minuti.

5. Infornate a 180° per circa 15 minuti in forno preriscaldato. 


6. Nel frattempo, preparate la ganche al cioccolato bianco. Scaldate la panna e portatela a bollore. Tritate il cioccolato e, quando la panna sarà calda, versatela sul cioccolato. Mescolate bene fino ad ottenere un prodotto liscio.

7. Dopo aver sfornato le tartellette, fatele raffreddare leggermente. Poi aggiungete un cucchiaio di confettura sul fondo delle crostate, livellate e versatevi la ganache al cioccolato, fino ad arrivare all'orlo.

8. Riponete le crostatine in frigo per due o tre ore. Decorate a piacimento. Possibilmente con dei lamponi freschi che, in questo periodo, io non ho trovato ed ho ripiegato con delle fragole. Servite come dessert o come merenda.

Se avanza della ganache, servitela con dei lamponi freschi!