Crêpes? Sì, ma salate!
Buongiorno ragazzi!
Lo so mi sono assentata per qualche giorno, la ripresa della routine è sempre impegnativa. Scuola, lavoro e tanti compleanni importanti!
Però torno da voi con una ricetta davvero super! Oggi prepariamo delle crêpes salate con un saporito sughetto e un mix di morbidezza creato da besciamella, mozzarella e parmigiano. Il tocco finale? Una fondutina di pecorino che da una spinta di sapore fantastica!
Ecco questo è un piatto della Domenica perfetto!
La comodità è che potete preparare tutto con anticipo e assemblare gli ingredienti al bisogno o addirittura congelare il piatto finito, pronto da cuocere.
Le crêpes si preparano in pochi minuti ed il condimento è davvero composto da ingredienti semplici. Il risultato sarà meraviglioso!
Insomma, leggete la ricetta e lasciatevi conquistare!
Ingredienti
Per le crêpes
FARINA 250 gr
UOVA 3
LATTE 1/4 di lt
SALE
BURRO 40 gr
Per la besciamelle
FARINA 50 gr
BURRO 50 gr
LATTE 1/2 lt
SALE
PEPE
NOCE MOSCATA
Per il condimento
POMODORINI DATTERINI 400 gr
AGLIO 1 spicchio
PEPERONCINO 1
OLIO EVO
SALE
MOZZARELLA DI BUFALA 300 gr
PARMIGIANO REGGIANO 100 gr
Per la fonduta
PANNA 200 ml
PECORINO SARDO grattugiato 80 gr
Procedimento
2. Imburrate una padella antiaderente e fatela scaldare bene.
3. Versate un mestolino d’impasto al centro della padella e fatela roteare, in modo da distribuire il liquido su tutta la superficie. Lo strato deve risultare sottile, quindi non eccedete con la quantità.
4. Fate cuocere finché non sia dorata su entrambi i lati e si stacchi facilmente dalla pentola. A cottura ultimata, mettete la crêpe su un piatto, tenendola da parte. Proseguite con la cottura di tutte le crêpes, ungendo la padella di tanto in tanto.
5. Preparate il sughetto di pomodoro. Fate rosolare delicatamente olio, aglio e peperoncino. Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati in due. Salate e fate cuocere a fuoco vivace per 15 minuti. A fine cottura aggiungete del basilico fresco.
6. Preparate la fonduta. In un pentolino, fate scaldare la panna e fatela ridurre a fuoco moderato per pochi minuti, in modo che si addensi. Aggiungere quindi il pecorino grattugiato e con l'aiuto di una frusta amalgamate finché la fonduta sia vellutata. Se rimangono dei grumi, potete utilizzare il minipimer per renderla liscia. Tenetela da parte.
7. Preparate la besciamelle. Versate il latte in un tegame e fatelo scaldare. In un altro tegame dal fondo spesso, fate fondere il burro a fuoco lento. Quando il burro sarà fuso, aggiungete la farina, mescolando e facendo cuocere per due minuti. Aggiungete quindi il latte caldo, un pizzico di sale, pepe e noce moscata e mescolate fino a farla addensare, ma non troppo. La salsa dovrà restare abbastanza morbida.
8. Tagliate la mozzarella a cubetti e disponete tutti gli ingredienti sul piano di lavoro. Assemblate le crêpes in questo modo: prendete una crêpes alla volta e mettetevi un cucchiaio di sugo di pomodoro al centro. Aggiungete poca besciamella, qualche cubetto di mozzarella, un cucchiaio di parmigiano e ripiegate la crêpes in 4, formando un triangolino. Proseguite in questo modo con tutte le crêpes, che disporrete in una pirofila da forno imburrata leggermente sovrapposte.
9. Irrorate la superficie della crêpes con della besciamelle e del parmigiano, con qualche pomodorino qua e la.
10. Cuocete in forno preriscaldato a 180º per circa 20 minuti. Proseguite per altri 5/10 minuti con la funzione grill.
11. Sfornate ed impiattate. Irrorate la superficie delle crêpes con la fonduta di pecorino.
Servite le crêpes calde.