Best of Puglia…Panzerotti
Buongiorno!
Ecco la ricetta di oggi...Panzerotti con ripieno di pomodoro e mozzarella.
Ricordi di Puglia, di estate, di mare, di vacanza. Oggi per combattere la meteoropatia, serve un po' di ottimismo, e allora prepariamo un piatto buonissimo che ci riporta il buon umore.
L'impasto è semplicissimo, come quello della pizza. Poi basta fare un sughetto di pomodoro e un buon fiordilatte. Bisognerà rigorosamente friggerli in olio di semi profondo, ma per i salutisti, si possono anche cuocere in forno a 250° per circa 15/20 min.
Può essere un ottimo antipasto o, serviti con l'aperitivo, conquisteranno tutti. Serviteli caldi e non resisterete alla loro croccantezza.
Seguitemi in questi semplici passaggi.
Ingredienti
Procedimento
2. Aggiungete dunque il sale con un ultimo goccino di acqua, ed infine l'olio. Lavorate energicamente per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
3. Formate una palla liscia, ripiegando i bordi più volte verso l'interno dell'impasto, e praticare un taglio a croce sulla superficie. Coprite con della pellicola e un canovaccio e mettete l'impasto a lievitare all'interno del forno spento (temp 35º). Fate lievitare fino al raddoppio. Se avete tempo preparate l'impasto la sera prima.
4. Formate quindi delle palline di circa 60 gr e porle a lievitare per almeno un'ora. Nel frattempo, vi consiglio di mettere a scolare la mozzarella dal suo latte, in modo che in cottura non risulti acquosa.
5. Preparate un sugo di pomodoro, facendo soffriggere dell'olio e aglio in un tegame. Aggiungete la passata o i pelati passati. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere senza coperchio a fuoco medio per una 20na di minuti. Togliete l'aglio e aggiungete il basilico. Lasciate raffreddare.
6. Riprendete l'impasto e stendetelo in forma circolare con uno spessore di circa 1/2 cm. Mettete al centro il sughetto di pomodoro e la mozzarella, ben scolata, a cubetti piccoli. Ripiegate formando una 1/2 luna. Sigillate bene i bordi, schiacciando con le dita, poi con una forchetta o facendo un piccolo bordo arrotolato su se stesso.
7. Quando avrete terminato con la preparazione dei panzerotti, iniziate a friggerli in olio di semi profondo, massimo 2 alla volta, ad una temp di 170°.
Fate attenzione a non farli scurire troppo, se necessario abbassate la fiamma.
Scolate su carta assorbente e salate.
Servite caldi...il ripieno sarà super filante.