Stasera arrosto? 

30.01.2022

Buona Domenica!

Che fate oggi? Noi passeggiata romana! Felici che si stiano avvicinando le nostre vacanze invernali! 

Però che bella la nostra Roma. Ogni mattina, la veduta dalla Fontana dell' Acqua Paola, il Fontanone del Gianicolo per tutti, mi da il buongiorno! E ogni mattina scopro angoli di Roma che non conoscevo, sotto un cielo ed una luce sempre diversi. Uno spettacolo, davvero! 

"Roma è la città degli echi, la città delle illusioni, e la città del desiderio. "(Giotto) 

Allora oggi, dopo la nostra promenade, per la cena, preparerò un buonissimo arrosto di pollo ripieno con salsiccia e funghi porcini e tante patatine novelle! Un piatto unico, ricchissimo e squisito.

Richiede soltanto un pochino di tempo per la cottura, circa 1 ora e 1/2, ma la preparazione è semplice.

Fatevi aiutare dal vostro macellaio, nel disossare il pollo e stenderlo. Poi acquistate delle salsicce, scegliete voi se di pollo, manzo o maiale, e dei funghi porcini. Se non trovate i porcini, optate per dei semplici Champignos. 

Chi invece, non ha tempo o voglia di preparare il ripieno, potrà acquistare un arrosto di vitello o farsi aiutare dal macellaio nel preparare un arrosto ripieno.

Vi lascio la mia ricetta!

Buona giornata a tutti!

Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 30 min+ 1 ora e 30’ di cottura
 
POLLO disossato 1/2 
SALE
PEPE
AGLIO 1 spicchio
VINO BIANCO 1/2 bicchiere
BRANDY 1 bicchierino 
ERBETTE 
AROMATICHE (salvia, rosmarino)
PANCETTA TESA  (2/3  fettine sottili)
OLIO EVO
PATATE NOVELLE 800 gr
  
Per la FARCIA
FUNGHI PORCINI 150gr
SALSICCE 2 ( di pollo, manzo o maiale)
AGLIO 1 spicchio
OLIO EVO, SALE E PEPE 
PREZZEMOLO 

Procedimento

1. Preparate la farcia. In una padella, fate rosolare l’aglio ed il prezzemolo. Aggiungete i funghi tagliati sottilmente. Pepate e fate cuocere, senza coperchio, a fuoco vivace per 15 minuti. Salate a fine cottura ed eliminate l’aglio ed il prezzemolo. Con un coltello da cucina, sminuzzate i funghi. In una ciotola, sgranate la salsiccia, dopo aver eliminato il budello. Mescolatela con i funghi. Ponete, se possibile, a riposare 1/2 ora in frigo.

2. Farcite il pollo. Su un piano da cucina, battete il pollo, tra due fogli di carta forno. Ora stendete il ripieno sul pollo, lasciando un cm dal bordo. Arrotolate il pollo e bardatelo, ma soltanto su un lato, con la pancetta. Legatelo con uno spago da cucina, sia per il senso della lunghezza che in larghezza. Oppure inseritelo in una rete da macellaio e chiudete le estremità.

3. In un'ampia casseruola in ghisa o in acciaio dal fondo spesso, che possa andare in forno, fate rosolare l'olio, l’aglio ed il mazzetto di erbette aromatiche. Dopo pochi minuti aggiungete la carne, già massaggiata con sale e pepe. Fate dorare bene la carne su tutti i lati e sfumare con 1/2 bicchiere di vino bianco ed un bicchierino di Brandy.

4. Togliete le erbe aromatiche, coprite la casseruola e proseguite la cottura per circa 1/2ora. Controllate di tanto in tanto e, se necessario, aggiungete del brodo vegetale o un pochino di acqua. 
5. Pelate le patatine novelle. Aggiungetele nella casseruola con l’arrosto. Regolate di sale e pepe e coprite, proseguendo la cottura per ancora 1 ora. 
6. Concludete la cottura mettendo la casseruola, senza coperchio, in forno preriscaldato in modalità grill ventilato per circa 15 minuti. Se la carne è già ben cotta, la temperatura interna dovrà essere di circa 70°, toglietela dalla casseruola e fate rosolare soltanto le patate. 

A cottura ultimata, lasciate raffreddare la carne.

Quindi tagliate l'arrosto e servitelo con il suo sughetto e le patate dorate!

Buona Domenica!