Una torta speciale per una mamma speciale

06.05.2022

Buongiorno a tutti!!!!!

La festa della mamma si avvicina e allora serve un regalo speciale! Io avrei pensato ad una torta decorata, con tanta frutta e fiori eduli colorati: una cream tart. Un regalo romantico e fatto in casa, che sarà sicuramente apprezzato e stupirà la vostra mamma. Sarà divertente preparala con l'aiuto dei bambini, soprattutto nella decorazione.

Prepararla è davvero semplicissimo! Prima di tutto, occorre preparare due grandi biscotti di pasta frolla, a cui daremo la forma che vogliamo. Un cuore, una lettera, un numero, oppure possiamo creare delle mini tortine, con diversi gusti e decorazioni e servire insieme, una accanto all'altra. 

La farcitura può essere a base di crema pasticcera con l'aggiunta di panna montata o di crema al mascarpone. Vi propongo le due ricette e potrete scegliere quale utilizzare, in base ai vostri gusti. Queste sono le creme classiche, ma possono essere arricchite da crema al pistacchio, alla nocciola oppure con marrons glacés, gocce di cioccolato e mille altre varianti.

E poi si passa alla parte più divertente: la decorazione. Qui davvero, potete sbizzarrirvi come volete. Potete aggiungere frutta colorata, meglio se piccolina, fiori eduli, decorazioni di pasta di zucchero, foglia oro, zuccherini perlati, foglioline di menta, meringhette o macarons. L'importante è lavorare in modo ordinato e simmetrico, cercando di creare un disegno ordinato.

Questa torta è semplice, ma di grande effetto ed è sempre un classico per i compleanni o le occasioni speciali. E' gustosa e deliziosa, vedrete che piacerà a tutti. 

Dai mettiamoci al lavoro!

Ingredienti

dosi per una torta da 4/6 persone/ tempo di preparazione 45 minuti

Per la FROLLA
FARINA 00 400 gr
BURRO 190 gr
ZUCCHERO 180 gr
UOVA 2
VANILLINA 1 bustina
LIEVITO PER DOLCI 1 cucchiaino
SALE 1 presa

Per la crema Chantilly
LATTE 1/2 lt
UOVO 1
ZUCCHERO 120 gr
FARINA 40 gr

BACCA DI VANIGLIA 1
PANNA MONTATA 200 gr

Oppure

Per la crema al mascarpone
MASCARPONE 250 gr
PANNA fresca 200gr
ZUCCHERO Extra fine 200gr
TUORLI 3

ACQUA 17 gr

Per la decorazione
FRUTTA FRESCA (FRAGOLE, MIRTILLI, RIBES, LAMPONI, FRAGOLINE DI BOSCO)
MERINGHETTE BIANCHE o COLORATE
FIORI EDULI
DECORAZIONI IN PASTA DI ZUCCHERO (fiorellini, farfalline)
ZUCCHERINI PERLATI
FOGLIA ORO
MACARONS
FOGLIOLINE DI MENTA

Procedimento


1. Preparate la frolla.
Mescolate le polveri; la farina setacciata, lo zucchero, la vanillina, il sale ed il lievito e fate una fontana.

2. Aggiungete le uova e il burro freddo a pezzettini. Lavoratela poco, fino ad ottenere un impasto liscio. Lo stesso procedimento vale per chi usa un'impastatrice.

3. Ponete l'impasto in frigo, avvolto da una pellicola e fatelo riposare 15/30 minuti.

Formate le basi per la torta. Potete dare la forma che preferite, aiutandovi con un foglio di carta, che avrete già ritagliato. Stendete la pasta frolla con un mattarello, fino ad ottenere uno spessore di circa 4/5 mm e adagiatevi i fogli ritagliati. Con un coltello, incidete quindi la frolla, formando due basi, della stessa forma. Adagiatele su una placca da forno rivestita con apposita carta, bucherellatele con una forchetta e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.

Si possono creare dei numeri, delle lettere, delle forme, come cuori o stelle o creare delle mini tortine. 

4. Per la crema al mascarpone. Con una planetaria, montate i tuorli con metà dello zucchero. Intanto, mettete un pentolino sul fuoco con l'altra metà dello zucchero e 17 gr di acqua. Quando questo sciroppo arriverà a 121º, versatelo a filo sui tuorli che montano. Continuate a montare fino al completo raffreddamento del composto. In questo modo avrete pastorizzato le uova ed ottenuto una base (una pâte à bombe) perfetta! Aggiungete quindi, il mascarpone poco alla volta. Infine, fuori dalla planetaria, incorporate con delicatezza la panna che avrete montato con 1/2 cucchiaio di zucchero. Incorporatela con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto. A questo punto, ponete il composto in frigo.


OPPURE

5. Per la crema pasticcera. Mettete a scaldare il latte con i semi di una bacca di vaniglia a fuoco medio.

6. A parte, montate molto bene l'uovo con lo zucchero, fino a sbianchirlo. Meglio se con le fruste elettriche. Aggiungete la farina, ottenendo un composto omogeneo e ben areato.

7. Quando il latte è caldo, incorporate il composto a base di uovo. Vedrete che galleggerà, in quanto ha incorporato aria. Non mescolate, ma aspettate che il latte inizi a fare delle bolle che emergeranno lungo i bordi della pentola. Quando vedrete questo effetto "vulcano", iniziate a mescolare con un mestolo di legno e la crema è subito pronta. Appena si addensa, spegnete la fiamma e trasferite la crema in un contenitore, coperta da pellicola a contatto. Fate raffreddare. Intanto montate la panna con un cucchiaio di zucchero e incorporatela alla crema pasticcera con una spatola.

8. Assemblate la torta. Mettete la crema che avete scelto nel sac à poche, con o senza bocchetta, in base a che effetto volete dare ai ciuffetti di crema. Disponete sul piano di lavoro il primo biscotto di frolla e create degli spunzoni di crema su tutta la superficie. Mettete quindi, il secondo biscotto e procedete ancora con la crema. A questo punto, passate alla decorazione. 

Potete aggiungere della frutta fresca lavata ed asciugata, come fragole, lamponi, ribes, mirtilli. Meringhette bianche o colorate. Fiori eduli e decorazioni in pasta di zucchero, come cuori, farfalline, fiori. E ancora, foglia oro, zuccherini perlati, macarons e foglioline di menta. 

Cercate di disporre le decorazioni in modo uniforme e simmetrico. Una volta assemblata la torta, fatela riposare in frigorifero per circa due ore.