Un secondo sfizioso

20.01.2022

Buongiorno!

Stanchi dei soliti straccetti? Allora provate questa ricetta! 

Involtini al forno con ripieno di Taleggio, sfumati al Brandy.

E' un secondo facile e veloce da preparare, che non richiede l'utilizzo dei fornelli e che piacerà a tutti. Chi non ama il Taleggio, potrà sostituirlo con un provolone dolce o della scamorza. E chi non mangia i formaggi, potrà anche eliminarli del tutto. O ancora sostituirli con un trito aromatico di erbette e pochissimo aglio. 

Insomma, come sempre, la mia ricetta può essere adattata ai vostri gusti o agli ingredienti che avete in casa.

Acquistate della carne di vitello o manzo, preferibilmente degli straccetti. Questi sono più facili da cuocere e resteranno più morbidi. Se avete delle fettine, andranno battute tra due fogli di carta da forno, ed eventualmente tagliate in due, se troppo grandi. 

Seguite la mia ricetta, e buon lavoro!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 15 minuti+20 minuti di cottura

STRACCETTI o FETTINE di VITELLO 500/600 gr (in alternativa, vitellone o manzo)
TALEGGIO 250 gr
SALE
PEPE
OLIO EVO
BRANDY 1/2 bicchiere scarso
ALLORO alcune foglie
CIPOLLA ROSSA 1/2
PANGRATTATO

Procedimento

1. Prendete un foglio di carta da forno e adagiatevi le fettine di vitello. Se avete scelto le fettine, battetele leggermente, tra due fogli di carta forno. Le fettine di carne non dovranno essere troppo grandi, quindi, se necessario, tagliatele in due.

Se invece, avete scelto gli straccetti non sarà necessario batterle, né tagliarli. Al contrario, se avete dei pezzi troppo piccoli, potete affiancarli sovrapponendoli leggermente (vedi foto).

2. Adagiate sulla carne dei cubetti di taleggio, nella parte centrale, lasciando i bordi liberi. Arrotolate dunque la carne, facendo attenzione chiudere anche i lati, ripiegandoli verso l'interno.

3. Salate leggermente, pepate e irrorate con un filo di olio evo. Infilzate gli involtini con uno stecco da spiedo, alternandoli con una foglia di alloro, una sfoglia di cipolla rossa e poi di nuovo un involtino. Potete fare degli spiedini da due o più involtini. La cipolla e l'alloro conferiranno soltanto un piccolo sentore, senza invadere troppo.


4. Trasferite gli spiedini su una teglia rivestita con carta forno. Passate ancora un filo di olio e infornate, a forno già caldo, in modalità grill ventilato ad una temperatura media per 10 minuti.

5. A questo punto, aprite il forno e bagnate con il Brandy. Infornate nuovamente per altri 10 minuti. Controllate comunque la cottura. Ognuno di voi conosce il proprio forno, quindi il tempo di cottura potrà variare leggermente.

6. Sfornate gli spiedini, nappateli con il sughetto e serviteli caldi. 

Io li ho accompagnati con una cicorietta ripassata con olio, aglio e peperoncino.

Guarda il video!!!!!!!