Fagottini ripieni

29.07.2022

Buongiorno ragazzi!

Voglia di novità? Ecco la ricetta giusta per voi! Prepariamo dei fagottini di pasta fillo con un ripieno goloso. 

Un'ottima idea per un antipasto o un brunch, da condividere in tavola con i vostri amici. Facilissimi da preparare, renderanno il vostro menù creativo e sfizioso. Il loro involucro croccante e leggero racchiude una farcitura saporita e gustosa. 

Nella mia ricetta vi propongo tre varianti, ma date spazio alla fantasia, seguendo i vostri gusti, per altri ripieni fantastici.

Anche la cottura può essere diversificata; gli amanti della frittura, potranno dilettarsi, ma chi è attento alla linea, potrà utilizzare la cottura in forno. Saranno croccanti e buonissimi in entrambi i casi!

Procuratevi una confezione di pasta fillo nel vostro supermercato abituale e poi scegliete il ripieno che preferite. Se non avete voglia di passare altro tempo ai fornelli, scegliete salumi e formaggi, ma anche delle verdurine saltate saranno perfette.

A casa mia, tutti ne vanno matti, anche i più piccoli! I bambini potranno anche aiutarvi nella preparazione, così semplice!

Insomma, non vi resta che provare!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 15 minuti

PASTA FILLO pronta 1 confezione
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE per la frittura
OLIO EVO per la cottura in forno

Per il ripieno
PROSCIUTTO CRUDO
PROSCIUTTO COTTO
TACCHINO
SPECK
MOZZARELLA FIOR DI LATTE 
PROVOLA
STRACCHINO
PATATE 
ZUCCHINE
MELANZANE
PEPERONI
POMODORINI
CIPOLLOTTO 
ROSMARINO
AGLIO
OLIO EVO

Procedimento

1. La preparazione è davvero semplice. Per prima cosa bisogna disporre gli ingredienti freddi sul piano di lavoro.

2. Stendete, poi un foglio di pasta fillo, avendo cura di riporre gli altri fogli nella confezione, altrimenti seccheranno in fretta.

3. Farcite con gli ingredienti che avete scelto, disponendone una piccola qualità sul foglio di pasta fillo. (prosciutto e mozzarella, verdurine ecc.)

4. Avvolgete il ripieno nella pasta fillo, a forma di triangolo, di pacchetto o di rotolino. Sigillate la chiusura bagnando leggermente la pasta con poca acqua.

5. Passate alla cottura. 

Per la frittura: riempite un ampio tegame con abbondante olio di semi di girasole e portatelo alla temperatura di 160-170°. Immergetevi due fagottini alla volta e lasciate dorare su entrambi i lati. Scolate su carta assorbente.

Per la cottura in forno: spennellate la superficie dei fagottini con poco olio evo. Cuocete in forno statico a 190° per circa 20 minuti, fino a doratura.

Servite i fagottini caldi!


Fagottini con ratatouille di verdure

1. Lavate accuratamente le verdure. Eliminate i semi interni dai peperoni. Tagliate tutte le verdure in cubetti molto piccoli. Circa 1/2 cm.

2. Lavate i cipollotti e tagliateli sottilmente. Metteteli in un wok o in un ampio tegame con dell'olio evo. Fate insaporire a fuoco basso per alcuni minuti, fino a che non siano appassiti.

3. Aggiungete le verdurine. Salate e pepate e fate saltare a fuoco allegro per alcuni minuti (circa 15). Fate dorare le verdurine, senza lasciarle appassire troppo. A cottura ultimata, fatele raffreddare.

4. Farcite la pasta fillo con la ratatouille e sigillate bene la pasta fillo. Passate, dunque, alla cottura in forno o alla frittura.

Fagottini con patatine e stracchino

1. Lavate le patate e pelatele. Tagliatele in cubetti piccolissimi (3/4 mm). 

2. Fate rosolare dell'olio evo con uno spicchio di aglio in camicia ed un rametto di rosmarino. Lasciate insaporire per poco tempo.

3. Aggiungete le patatine. Salate e pepate. Fatele dorare a fiamma vivace per alcuni minuti. A cottura ultimata, eliminate l'aglio ed il rosmarino. Fate raffreddare.

4. Farcite la pasta fillo con un cucchiaio o due di patate, e aggiungete un cucchiaio di stracchino. Avvolgete il tutto nella pasta fillo e passate alla cottura che preferite.

Fagottini con salumi e mozzarella, provola o stracchino

1. Stendete il foglio di pasta fillo sul piano di lavoro.

2. Farcite con il salume che preferite.

3. Aggiungete della mozzarella tagliata a cubetti piccoli. Se preferite potete utilizzare della provola o un cucchiaio di stracchino.

4. Avvolgete il ripieno nella pasta fillo e sigillate bene i bodi, bagnandoli con poca acqua.

5. Passate alla cottura che preferite.