Tartufi al cioccolato fondente

24.06.2022

Buongiorno ragazzi!

Voglia di dolce, ma troppo caldo per utilizzare il forno? Niente paura! Oggi vi suggerisco un'idea sfiziosità per soddisfare i vostri desideri! Ecco la ricetta dei tartufi al cioccolato fondente. Sono dei cioccolatini, di origine francese, meravigliosi. Sono davvero golosi e si sciolgono letteralmente in bocca! Hanno una forma sferica, sono ricoperti di cacao amaro e hanno un cuore tenerissimo!

Si preparano velocemente e senza fatica! Sono ottimi a fine pasto con un buon liquore, ma anche con un caffè caldo servito con della panna montata! Uno tira l'altro!

Gli ingredienti richiesti sono pochissimi, mi raccomando, che siano di qualità! 

Si conservano in frigo per due o tre giorni, ma non faranno così tanta strada! La ricetta classica prevede soltanto l'utilizzo del cioccolato fondente, ma io vi suggerisco anche la variante alle nocciole. Provateli entrambi! 

Anche i bambini li adorano e sarà divertente prepararli insieme. 

Dai mettiamoci al lavoro!

Ingredienti

Tempo di preparazione 20 minuti + il riposo in frigorifero


CIOCCOLATO FONDENTE 350 gr
PANNA FRESCA 20 ml
BURRO 25 gr
VANIGLIA 1/2 bacca
Per guarnire 
CACAO AMARO IN POLVERE   
Per la variante alle nocciole
NOCCIOLE PELATE E TOSTATE 70 gr 

Procedimento

1. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria.

2. Nel frattempo fondete il burro dolcemente, senza farlo soffriggere.
3. Mettete la panna in un pentolino, aggiungete i semi di vaniglia e portate la panna a bollore, facendola restringere appena. Quindi lasciatela in infusione.
4. Quando il cioccolato sarà fuso, mescolatelo con una spatola rendendolo uniforme e, se vi è possibile, temperatelo portandolo ad una temperatura di circa 35º.
5. Unite la panna al cioccolato e poi aggiungete il burro. Mescolate con vigore.
6. Se volete aggiungere le nocciole tostate, tritatele grossolanamente con un mixer. Unitele quindi al cioccolato. Potete creare due gusti dividendo in due l’impasto.
7. Riponete il composto in frigo per almeno 15 minuti.
8. Setacciate il cacao in un piatto. Riprendete l’impasto e prelevatene una piccola quantità con la punta di un cucchiaio.  Fatelo roteare tra le mani e passatelo velocemente nel cacao.

9. Terminate tutte le palline e riponetele nuovamente in frigo per almeno un’ora.
Servite le praline fredde insieme ad un buon caffè con panna!