Tarte con mousse alla ricotta e fichi caramellati
Buongiorno, buongiorno!
Oggi ricetta golosa, davvero super!
Prepariamo una crostata con crema di ricotta e fichi caramellati. E' un dolce perfetto da servire come dessert, ma anche ottimo per una romantica merenda. La croccante e friabile base di pasta frolla, ospiterà una mousse soffice, areata e fresca, a base di ricotta. I fichi caramellati si sposeranno con il suo sapore delicato e daranno vita ad un esplosione di sapore!
Non crediate che sia difficile prepararla. Basteranno due passaggi.
Prima di tutto, preparate la frolla, che andrà cotta in forno e sarà la base della crema. E poi, dovrete montare la ricotta con lo zucchero e la vaniglia, aggiungendo la panna montata con delicatezza.
I fichi caramellati saranno una dolce guarnizione. Se non riuscite a trovarli, potrete sostituirli con delle gocce di cioccolato o dei marrons glacés. O ancora, con della frutta pralinata, leggermente spezzettata.
La torta dovrà riposare in frigo per circa due ore e poi potrete servirla....sentirete che bontà. Una raccomandazione: scegliete ricotta di pecora fresca di qualità, così come il burro di panna da centrifuga, la farina e le uova bio.
Sarà il dolce perfetto per il vostro week-end!
Ingredienti
Procedimento
2. Aggiungete le uova e il burro freddo a pezzettini e, se volete, la scorza del limone grattugiata. Lavorate poco l'impasto, senza scaldarlo, fino ad ottenere un composto liscio. Lo stesso procedimento vale per chi usa un'impastatrice.
3. Ponete l'impasto in frigo, avvolto da pellicola alimentare, e fatelo riposare 15/30 minuti.
4. Imburrate ed infarinate degli stampini per crostatine o una tortiera del diametro di 22 cm o ancora uno stampo rettangolare 15X35 circa. Riprendete la frolla e lavoratela appena per renderla nuovamente elastica. Stendete la pasta dello spessore di circa 3mm e rivestite lo stampo. Bucherellate il fondo con una forchetta e riponete in frigo o in freezer per una 10na di minuti.
5. Infornate a 180° per circa 15 minuti in forno preriscaldato. A cottura ultimata, sfornate e fate raffreddare.
6. Nel frattempo preparate la crema alla ricotta. Montate la panna fredda ben ferma con un cucchiaio di zucchero.
7. In un altro recipiente montate la ricotta con lo zucchero e i semi della vaniglia. Lavorate con una frusta elettrica per 5 minuti. Otterrete un composto ben liscio e lucido.
8. Incorporate dunque la panna alla ricotta, utilizzando una spatola, mescolandola dal basso verso l'alto. Mettete il composto in frigo a riposare. Quando sarà fredda, mettetela in un sac à poche, con una bocchetta larga, liscia o a stella.
9. Riprendete la pasta frolla fredda e sformatela. Stendete uno strato di crema alla ricotta. Livellatela con una spatola.
10. Tagliate i fichi in piccoli pezzi e distribuiteli sulla crema. Lasciate 3 fichi interi da parte per guarnire la torta.
11. Con il sac à poche, ricoprite con un altro strato di mousse alla ricotta, creando degli spuntoni su tutta la superficie della torta con la crema restante.
12. Decorate con i fichi tagliati a metà e delle foglioline di menta. Spolverizzateli con dello zucchero al velo. Mettete la torta a riposare in frigo per circa due ore.
Servitela come dessert o a merenda con un buon thè, anche freddo, al limone o alla pesca.
Qui sotto, il link per la ricetta dei fichi caramellati.