Tanto sapore
Buon Lunedì!
Eh si! Si ricomincia la settimana. Per alleggerire la routine, vi andrebbe un’idea veloce veloce, senza troppa fatica? Ad hoc per chi non ha tempo di cucinare, ma vuole una cenetta super…
Allora oggi, vi propongo un sughetto veloce e saporito. Spaghettoni con pomodorini datterini, salame di cinghiale e scaglie di pecorino Riserva del Fondatore.
Gli ingredienti sono pochissimi, così come il tempo di preparazione. Bastano, infatti pochissimi minuti per realizzate un piatto saporito e speciale. Anche per chi ha una cena dell’ultimo minuto, sarà un piatto buonissimo.
Ho utilizzato una pasta di grano Senatore Cappelli, un grano antico e speciale. Del salame di cinghiale tagliato sottilmente e del pecorino Riserva del Fondatore a scaglie, con il quale ho in parte mantecato la pasta, e ne ho aggiunto delle scaglie sul piatto. Questo è un pecorino pregiato e davvero molto buono. In alternativa potete sostituirlo con del canestrato di pecora.
Senza troppe chiacchere, vi illustro la ricetta!
Ingredienti
dosi per 4 persone/tempo di preparazione 20 minuti
SPAGHETTONI di grano Senatore Cappelli 360gr
SALAME di CINGHIALE 150gr
POMODORINI DATTERINI 500 gr
PECORINO RISERVA DEL FONDATORE 150gr
VINO BIANCO 1/2 bicchiere
OLIO EVO
SALE
PEPERONCINO
AGLIO 1 spicchio
SCALOGNO 1
PREZZEMOLO
Procedimento
1. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
2. In un’ampia padella, fate insaporire l’olio con l’aglio in camicia schiacciato, lo scalogno tritato, il peperoncino ed il prezzemolo.
Dopo pochi minuti, aggiungete il salame tagliato sottilmente e tagliato a pezzetti. Fate insaporire e sfumate con il vino bianco. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete i pomodori. Regolate di sale e fate cuocere per una decina di minuti senza coperchio a fuoco vivo. A cottura ultimata togliete l’aglio ed il prezzemolo.
3.Cuocete la pasta in acqua salata e scolatela al dente.
Fate insaporire la pasta nel sugo, e fuori dal fuoco, mantecate con parte del pecorino. Impiattate ed aggiungete ancora delle scaglie di pecorino direttamente nel piatto. Servite caldi!