Sformatino di patate, primo sale e Guttiau
Buongiorno a tutti!
Che bello, oggi è l'ultimo giorno di scuola per il mio cucciolo! Iniziano le vacanze e anche io sono felice!
Questo è periodo di feste, aperitivi, cene tra amici, per salutarsi prima di partire, magari. E allora oggi voglio consigliarvi un'idea carina per i vostri incontri estivi, una ricetta semplice, ma sfiziosa e ottima anche come antipasto. Prepariamo degli sformatini di patate con primo sale e pane Guttiau. Una sorta di millefoglie, dove gli strati morbidi e croccanti si alternano, dando vita ad un ensemble perfetto.
La preparazione richiede pochissimo impegno, ma vedrete che piacerà a tutti!
Occorrono delle patate, ovviamente, del primo sale di pecora e del pane Carasau. Davvero pochi ingredienti e poca spesa.
Le patate andranno cotte in forno e poi si assembleranno con il formaggio ed pane, condito e dorato. Non dovrete fare altre preparazioni, è super semplice. Io vi presento delle monoporzioni, ma, se preferite, preparate uno sformato più grande, in una teglia da forno. E' sicuramente più veloce e più gestibile, se avete molti ospiti.
E' un'ottima idea da presentare al posto delle solite bruschettine al momento dell'aperitivo o dell'antipasto. Potete abbinarla ad una fresca insalatina e ad un buon bicchiere di vino bianco fresco, ed avrete un successone!
Ecco, allora, i tre passaggi per realizzare questo millefoglie!
Ingredienti
Procedimento
2. Disponetele su una teglia da forno e conditele con olio evo, sale, pepe nero macinato e rosmarino.
3. Cuocetele in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
4. Quando saranno dorate, sfornatele e disponetele all'interno di un ring (uno a persona). Se non avete i rings, create uno strato di patate di forma circolare. Se preferite, potete anche creare uno sformato grande in una teglia da forno e porzionare, una volta cotto il tutto.
5. Tagliate il primo sale a fettine sottili e adagiatelo sulle patate. Condite con un filo di olio e pepe nero. Infornate nuovamente e lasciate fondere leggermente il formaggio.
6. Nel frattempo, disponete il pane Carasau su un'altra placca da forno e conditelo con olio evo, sale, pepe nero macinato e rosmarino. Infornatelo e lasciate dorare.
7. Quando il formaggio risulterà fuso e il pane dorato, sfornateli e spezzate il pane con le mani. Distribuitene delle scaglie sugli sformati e irrorate la superficie con poco olio evo.
Impiattate e serviteli ben caldi.