Un pesce di nome Rana!
Oggi ultimo giorno di scuola! Evvai!
Da domani un po’ di vacanza! Però in cucina, bisogna sempre lavorare! Ecco una ricetta carina per la sera della vigilia, da servire come secondo piatto o come antipasto caldo, con una porzione più ridotta.
Dei tranci di pescatrice allo chardonnay .
Si preparano facilmente ed in poco tempo. Vi basterà chiedere al pescivendolo di tagliare dei tranci spessi circa 2/3 cm. Infarinateli e cuoceteli seguendo le mie indicazioni. E’ un piatto gustoso e leggero allo stesso tempo. Potete accompagnarlo da scarola ripassata in padella con aglio, olio, peperoncino,
uvetta, pinoli ed olive taggiasche.
Se volete un tocco originale, friggete dei porri, tagliati sottilmente, e metteteli sul pesce prima di servirli. Se non amate la rana pescatrice, potete tranquillamente sostituirla con della cernia o del merluzzo fresco.
Vi lascio leggere la mia ricetta!
Ingredienti
Per guarnire
PORRI 2
SALE
Preparazione
1. Pulite gli scalogni, tagliateli a metà e fateli rosolare con il burro, olio evo e due foglie di alloro, in un’ampia casseruola. Lasciate insaporire per pochi minuti
2. Infarinate i tranci di pesce e aggiungeteli agli scalogni. Fate dorare per 5 minuti, da entrambi i lati, facendo fare una leggera crosticina. Aggiungete sale e pepe e bagnate con il vino. Lasciate evaporare e fate cuocere per una decina di minuti.
3. Pulite i porri e tagliateli a rodelle sottili. (eliminate la parte finale delle foglie).
Infarinateli e friggeteli il olio di semi profondo a 170º per circa 2 min. Scolateli su carta assorbente, salateli e teneteli da parte.
4. Una volta cotto il pesce, servite un trancio per ogni commensale, accompagnato dagli scalogni, il sughetto e con sopra dei porri croccanti. Se volete presentarlo come antipasto, dimezzate le dosi e accompagnate con un’insalatina di radicchio tagliato super fine e delle noci, condito con vinaigrette all'aceto balsamico.