Pasta al forno sfiziosa

05.08.2022

Good morning!

Ricetta top, oggi! 

Per il prossimo Ferragosto o per un pranzo in famiglia, prepariamo una pasta al forno estiva, senza ragù o lunghe cotture. Ecco allora un suggerimento: lasagnetta con pomodorini confit e quenelles di ricotta di bufala fresca...what else?

Questo è un primo piatto goloso e saporito, ma non troppo pesante. Carino da presentare in monoporzione oppure nella classica teglia della Domenica. Il tocco finale è l'aggiunta di ricotta di bufala fresca direttamente sul piatto, che renderà ogni boccone corposo e completo.

Oltre alla sfoglia all'uovo, occorreranno dei profumati pomodori Datterini o Picadilly, da rendere confit con tante erbette, della besciamelle, della fresca mozzarella e poco Parmigiano Reggiano.

Chi non ama impastare, potrà acquistare la pasta all'uovo già stesa, possibilmente in un negozio di buona qualità. Il resto sarà facile e veloce da preparare. Una volta assemblata la lasagna, la cottura avverrà in forno. Ricordate che potete preparare la lasagna in anticipo, conservarla in frigo o in freezer e cuocerla prima del servizio.

Divertiamoci in cucina, allora!


Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 40 minuti + la cottura

Per la pasta all'uovo
FARINA 00 400 gr
UOVA 4
SALE 1 pizzico
Per la besciamelle
LATTE 1/2 lt
FARINA 50 GR
BURRO 50 GR
NOCE MOSCATA 1 pizzico
SALE 1 pizzico
PEPE BIANCO o NERO macinato
Per il condimento
POMODORINI DATTERINI o PICCADILLY 500 gr
OLIO EVO
SALE
PEPE NERO MACINATO
ZUCCHERO
TIMO
PREZZEMOLO
ROSMARINO
BASILICO
AGLIO 1 spicchio
FIOR DI LATTE 350 gr
PARMIGIANO REGGIANO 50 gr
RICOTTA DI BUFALA 150 gr

Procedimento

1. Preparate i pomodori confit. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Adagiateli su di una teglia rivestita con carta forno. Preparare un battutino di aglio, prezzemolo, basilico, timo e rosmarino. Zuccherate appena la superficie dei pomodori, senza esagerare con la quantità. Distribuitevi il battuto aromatico, salate e pepate. Aggiungete un filo di olio evo e cuocete in forno a 100º/120º per circa un'ora. Devono caramellare leggermente ed asciugarsi. A fine cottura, eliminate gli odori e l'aglio.

2. Preparate la besciamelle. In un tegame, fate fondere delicatamente il burro. Aggiungete poi la farina, creando il così detto roux. Girate con una frusta e lasciate cuocere per pochi minuti. Aggiungete quindi il latte, possibilmente caldo e mescolate fino ad ottenere la densità desiderata. Salate, pepate e grattugiate poca noce moscata. Tenete da parte.

3. Nel frattempo, prendete la ricotta di bufala e incorporatevi poco olio evo e del pepe macinato. Lavorate la ricotta con una frusta elettrica o con un minipimer per tre minuti. Otterrete una sorta di mousse che terrete da parte.


4. Preparate la pasta all'uovo. Create una fontana con la farina e rompete le uova al suo interno. Aggiungete il sale e, con l'aiuto di una forchetta, sbattete le uova, incorporando la farina poca alla volta, fino a terminarla. Impastate, dunque con le mani per qualche minuto. Formate un panetto sferico e  lasciate riposare la pasta, coperta con pellicola, per circa 30 minuti in frigo.

5. Riprendete l'impasto e stendetelo sottilmente. Ricavatene dei piccoli quadrati o cerchi (8 cm circa). Con la pasta avanzata, ricavatene delle fettuccine o dei maltagliati! Se preferite realizzare una lasagna unica, tagliate le sfoglie in rettangoli più grandi, in modo da coprire la superficie della vostra teglia.

6. Lessate le sfoglie in acqua bollente salata per 3 minuti. Cuocetene pochi fogli alla volta, e scolateli in acqua fredda, asciugandoli poi su un canovaccio pulito.

7. Tagliate la mozzarella in cubetti e disponete tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

8. Disponete 4 coppa pasta in su una teglia da forno rivestita con apposita carta. Se preferite, utilizzate una pirofila grande. Assemblate le lasagnette in questo modo: disponete alcuni pomodorini sul fondo, adagiatevi un foglio di pasta all'uovo, poi degli atri pomodorini, della besciamelle. dei cubetti di mozzarella, pepe nero e poco Parmigiano.. Continuate in questo modo creando 3 strati, Terminate con i pomodori, besciamella e mozzarella.

9. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20/25 minuti. Quando la superficie sarà dorata, sfornate e dopo due minuti, eliminate i coppa pasta, oppure porzionate la lasagna.

10. Aggiungete delle quenelles di ricotta fresca su ogni porzione.

Servite il piatto caldo e filante.