Lenticchie rosse a capodanno, lenticchie rosse tutto l'anno!
Buongiorno!
Le lenticchie, che buone! Oggi voglio darvi una ricetta alternativa per preparare le lenticchie, anche a capodanno. Voglio utilizzare le lenticchie rosse. Sono molto buone, dalla buccia sottile e dal sapore delicato.
Cuociono in poco tempo e non hanno bisogno dell’ammollo. Qui di seguito, vi propongo una vellutata, ma anche la versione classica, ossia lenticchie intere con le verdure che le accompagnano. Possono essere insaporite da pepe o peperoncino, in base al vostro gusto, guarnite con un giro di olio extravergine di oliva e qualche crostino di pane.
Servitele ben calde e sarete conquistati dal loro gusto!
Ecco, allora, la ricetta!
Ingredienti
Procedimento
2. Mettete dell’olio evo in un’ampia casseruola e aggiungete le verdure e lo scalogno.
3.Lasciate insaporire e aggiungete del rosmarino.
4. Lavate le lenticchie e scolatele. Aggiungetele in pentola, salate e pepate. Se vi piace il peperoncino mettetelo nell'olio prima di aggiungere le lenticchie. Fate insaporire per due minuti e aggiungete dell'acqua o del brodo vegetale, fino a coprire le lenticchie.
Aggiustate di sale e lasciate cuocere per circa 20 min
5. Le lenticchie rosse cuociono in breve tempo e vedrete che si sfalderanno.
Al termine della cottura dovranno risultare morbide e non brodose.
Si possono servire sia intere, sia sotto forma di vellutata.
Per le lenticchie intere Servitele calde accompagnate con dei pezzettini di carota, sedano e qualche pomodorino. Con olio evo, pepe, e crostini di pane al rosmarino.
Per la vellutata Con l’aiuto di un minipimer, frullate le lenticchie, eliminando le verdure ed il rosmarino. Lavorate la vellutata fino ad ottenere una crema liscia. Servitela calda con un filo di olio evo e del pepe macinato. Insieme a dei crostini di pane al rosmarino o con della pizza bianca calda.