Carciofi in insalata con scaglie di parmigiano e miele 

09.04.2022

Buongiorno! 

Oggi un’idea sfiziosa! Carciofi in insalata con scaglie di Parmigiano e miele. 

Potete servire questo piatto come antipasto o come contorno. È un’insalata dolce-amara, gustosissima. 

Per quel riguarda gli ingredienti, ne bastano davvero pochi. Prima di tutto i carciofi, che potrete scegliere tra i romaneschi, ovvero le mammole, oppure i violetti. L’importante è che siano freschi, ben chiusi e turgidi ed abbiano un colore vivido. Puliteli accuratamente, sfregandoli con del limone, in modo che non anneriscano. E' importante poi tagliarli molto molto sottili.

Acquistate inoltre del Parmigiano Reggiano ben stagionato, da ridurre in scaglie sottili. E poi del miele di acacia, per irrorare l’insalata, una volta impiattata. Non mancano mai, pepe nero, sale fino, olio extra vergine di oliva, ovviamente.

La qualità e la freschezza degli ingredienti è sempre importante, ed in questo caso, lo sarà ancor di più.

Questa insalata è fresca, ma gustosa. Alterna sapori dolci a quelli amarognoli, freschi e più corposi. È molto sana, grazie alle virtù dei carciofi, ma anche del miele e del parmigiano. Potrete abbinarla a carni succulente come contorno, e a degli ottimi salumi come antipasto. 

Insomma, provatela! È super!

Ingredienti

Dosi per  4 persone / tempo di preparazione 10/15 minuti

CARCIOFI MAMMOLE 5 (se acquistate dei carciofi violetti 6/7)

PARMIGIANO REGGIANO in scaglie 100 gr

SUCCO DI 1 LIMONE

SALE FINO

PEPE NERO macinato

OLIO EVO

MIELE DI ACACIA circa 5/6 cucchiai


Procedimento

1. Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne più verdi e dure. Con uno spelucchino, pelate i gambi, da cui avrete eliminato le estremità. Sfregate i carciofi con 1/2 limone man mano che li pulite, per evitare che anneriscano.

Infine tagliate le punte. Controllate che non vi siano spine interne o barba. In questo caso, andranno eliminate anche queste.

2. Lavate i carciofi e passateli ancora con il limone. Tagliateli a metà.

3. Con l’aiuto di una mandolina, tagliate i carciofi sottilissimi. Potete anche utilizzare un robot con la lama affettatrice. E' molto importante che i carciofi siano davvero sottili. Irrorateli con poco  succo di limone, ancora per mantenerli bianchi.



4. Condite i carciofi con sale, olio evo in buona quantità, pepe nero macinato.

5. Aggiungete le scaglie di parmigiano, tenendone una piccola parte da aggiungere alla fine. Mescolate molto bene con due cucchiai. 

6. Impiattate e cospargete con dell’altro pepe, le scaglie di parmigiano e terminate con il miele. Irroratevi la superficie dei carciofi, calcolandone circa 1 cucchiaio e 1/2  a persona.

Servite subito, come antipasto o come contorno fresco.