Grissini
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000732-d1939d193c/C9BFA461-FF9C-48C1-A63A-9744A64A5BDA.jpeg?ph=989ddb5de2)
Buongiorno!
E' troppo tempo che non impastiamo un po'!
Oggi voglio condividere con voi la ricetta dei miei grissini! Buoni da mettere in tavola nel cestino del pane, da sgranocchiare come spezza fame, o da servire al momento dell'aperitivo. Questa è la ricetta dei classici grissini stirati a mano. Imperfetti e croccanti. Dorati e profumati.
E' una ricetta per tutti, davvero. Bello impastare con i bambini, ma anche semplice per le mamme.
I grissini possono essere arricchiti da semi di papavero o di sesamo o, perché no, da rosmarino fresco, a seconda del vostro gusto, e buonissimi anche al naturale.
L'impasto è morbido e facile da lavorare. Acquistate sempre una buona farina macinata a pietra e basterà aggiungere semplici ingredienti per aver dei grissini fragranti e sfiziosi.
Mio figlio li mangia anche come merenda, perché sono davvero buonissimi!
Seguite questi semplici passaggi e vi divertirete insieme a me!
Ingredienti
Procedimento
2. Stendete l'impasto con un mattarello, formando un rettangolo. Se volete aggiungere i semi di sesamo o papavero o il rosmarino, spolverizzate la superficie con il condimento e stendete poi con il mattarello. Spennellate l'impasto con dell'olio evo e spolverizzate con della farina di grano duro.
3. Coprite con pellicola e fate lievitare per almeno un'ora, o fino al raddoppio.
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000733-d4adad4add/B0C3497B-74B2-4430-AC9B-19C1CB5B713C.jpeg?ph=989ddb5de2)
4. Con un coltello o con tarocco, formate delle striscioline di larghe circa 1 cm. Date una leggera forma cilindrica e prendete gli estremi tra due dita e fate ruotare in aria, con delicatezza, l'impasto. Questo si allungherà, formando i grissini, che adagerete su una placca da forno, rivestita con l'apposita carta. Spolverizzate con poca semola di grano duro.
5. Cuocete in forno già caldo per circa 20 minuti ad una temperatura di 200°. I grissini dovranno essere dorati e croccanti.
Sfornate e fate riposare i grissini su una griglia.
Mangiateli sempre!
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000736-d5fd6d5fd9/0B1DA4A2-B4F2-4ACD-ACEE-798D6DE48C4B.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000735-6bd2a6bd2d/3714EAE8-72C3-49BF-9134-1BDF4AC6216A.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000734-6eb986eb9a/9D8FC066-7DE3-4980-B1C7-0B707D7FE67D.jpeg?ph=989ddb5de2)