Kiki’s fried chicken burger

04.05.2022

Buongiorno a tutti!

Vi andrebbe di tornare negli Stati Uniti, almeno con la fantasia? Bello viaggiare e bello sognare, non bisogna mai smettere! E allora, facciamolo anche cucinando. Oggi prepariamo un hamburger di pollo panato e fritto, utilizzando del panko e dei corn flakes. 

La panatura di questo hamburger è golosissima e croccante. Invece, la carne sarà morbida e gustosa. Questo hamburger è già meraviglioso accanto ad un'insalatina o delle chips. Ma se siete proprio golosi, potrete servirlo nel panino da hamburger con salse, bacon, formaggio e verdure. Sarà super!

Per preparare l'hamburger servirà soltanto del pollo macinato, a cui aggiungerete sale e pepe macinati. La panatura è il segreto per renderlo speciale. Dovrete mescolare dei corn flakes, appena sbriciolati con le mani, con del panko. Se non riuscite a trovare il panko, utilizzate il pangrattato. Panate, quindi, l'hamburger nel modo più classico, ossia, passandolo nella farina, nell'uovo e nel pane. Meglio ripetere le ultime due operazioni, in modo che la panatura sia ben croccante. Infine, friggetelo in olio profondo, facendo attenzione a cuocerlo bene. La carne di pollo non va mai lasciata cruda.

 Si prepara in pochi minuti e i bambini ne andranno matti, soprattutto perché rimarrà molto soffice. E' un'alternativa, altrettanto golosa, alla classica cotoletta. 

Per arricchirlo, date spazio alla fantasia e alla gola. Potete aggiungere salse, o altri ingredienti che lo completeranno.

Ecco allora la mia ricetta di oggi!


Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 35 minuti

POLLO MACINATO 500 gr
SALE
PEPE NERO macinato
PANKO o PANGRATTATO Q.B.
CORN FLAKES
FARINA Q.B.
UOVA 3

Per friggere
OLIO di SEMI DI GIRASOLE

Per guarnire
PANINI per hamburger 4
CHEDDAR o SCAMORZA o PROVOLA
PANCETTA AFFUMICATA
INSALATA o ASPARAGI
POMODORI
SALE
OLIO EVO
PEPE NERO macinato
SALSA BBQ o MAIONESE all’aceto balsamico

Procedimento

1. In un’ampia ciotola, mescolate il macinato di pollo aggiungendo un pizzico di sale e del pepe nero macinato. Lavorate con una forchetta.

2. Con le mani bagnate, prelevate una parte del composto e formate una polpetta. Dategli la forma di un hamburger. Per questo, potete utilizzare un coppa pasta e schiacciare con le mani, o con l'apposito arnese. Formate 4 hamburgers da circa 125 gr ciascuno.

3. Sbattete le uova, in una ciotola o un piatto fondo. 

4. In un’altra ciotola, mescolate il panko o il pangrattato con dei corn flakes, leggermente sbriciolati con le mani. 

5. Infine, mettete della farina sul piano di lavoro.

6. Panate gli hamburgers in questo modo: passateli pima nella farina, eliminando l’eccesso, poi nell’uovo ed infine nel panko. Ripetete, passandoli di nuovo nell’uovo e poi nel panko. La carne è molto morbida, per questo lavoratela con delicatezza. Panate tutti gli hamburgers.



7. In un ampio tegame, versate abbondante olio di semi di girasole. Fatelo scaldare e portatelo alla temperatura di 170º.

8. Friggete gli hamburgers, non più di due alla volta. Girateli su entrambi i lati. Gli hamburgers dovranno risultare ben cotti all’interno. Lasciateli circa 4/5 minuti per lato.

9. A cottura ultimata, scolateli su carta assorbente e salateli in superficie.

Questi hamburgers possono essere serviti con una fresca insalatina o patatine fritte.

Ma, per i super golosi, seguite questi consigli!

Mettete delle fettine di pancetta affumicata su una placca rivestita con carta forno. Fatela dorare in forno a 190º per qualche minuti, finché non risulti croccante.

Fate lo stesso con delle fettine di scamorza, cheddar o provolone, fino a farlo fondere delicatamente.

Tagliate dei panini rotondi e metteteli a tostare in forno o in una padella antiaderente, facendo tostare soltanto la parte interna.

Tagliate dei pomodori e della lattuga. Conditeli con sale e olio. L’insalata può essere sostituita con degli asparagi crudi, tagliati finemente e conditi con sale, olio e pepe.

Quando tutto sarà pronto, assemblate in questo modo: pane, salsa bbq o maionese, hamburgers, formaggio, pancetta, pomodori, insalata o asparagi e pane.

E buon appetito!


Qui di seguito, trovate le ricette delle mie salse, ottime per arricchire il vostro hamburger! E, per racchiuderlo in un soffice involucro, i burger buns!

Le salse

Burger Buns