Ecco a voi...gli Gnudi!

19.01.2022

Buongiorno!

Ecco una ricetta sublime, dal sapore delicato, ma che, allo stesso tempo, scalda il cuore. Gli gnudi!

Si tratta di un primo piatto di origine toscana, composto da semplici ingredienti, che però hanno tanto gusto. Come tutte le ricette toscane, d'altronde! Sono degli gnocchi di ricotta e spinaci, che si possono condire con del burro e salvia, oppure con un buon sugo di pomodoro e basilico. Sono leggeri, contengono pochi carboidrati e tante vitamine e proteine.

Per i bambini sono un ottimo piatto, soprattutto per chi mangia poca verdura.  

Per prepararli dovrete procurarvi dell'ottima ricotta di pecora fresca e degli spinaci, anch'essi freschi e bio, se possibile.

A questi, vi basterà aggiungere uova, parmigiano, e poca farina. Davvero semplice. Richiedono pochissima lavorazione e se avete degli ospiti, farete una bella figura con una spesa contenuta.

Qui di seguito trovate la mia ricetta!

Buona preparazione!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 30 minuti+il riposo

Per gli gnudi
RICOTTA DI PECORA 350 gr
SPINACI freschi 500 gr
PARMIGIANO REGGIANO grattugiato 3 cucchiai
UOVA 2
FARINA 60/70 gr
SALE
PEPE
NOCE MOSCATA
OLIO EVO 
AGLIO 1 spicchio

Per il condimento
SALVIA diverse foglie
BURRO DI PANNA DA CENTRIFUGA 80/90 gr
PARMIGIANO REGGIANO grattugiato
PEPE
In alternativa sugo di pomodoro e basilico

Procedimento

1. Lavate molto bene gli spinaci e scolateli. In un ampio tegame, fate rosolare dell’olio con uno spicchio di aglio. Aggiungete gli spinaci, salateli e coprite. Lasciateli cuocere per una decina di minuti.

2. Mettete la ricotta scolare su un passino. 

E, quando saranno cotti, fate scolare bene anche gli spinaci, privati dell’aglio. Pigiate con una spatola, facendo colare tutti i liquidi.

3. In una ciotola, mescolate la ricotta, gli spinaci e regolate di sale e pepe, schiacciando bene con i rebbi di una forchetta. Aggiungete quindi, le uova, il parmigiano grattugiato e la noce moscata. Una volta amalgamato il composto, copritelo con pellicola e mettetelo in frigo per 15/30 minuti.


4. Prendete un foglio di carta forno e mettetelo sul piano della cucina. Mettete della farina in un piatto e, con l’aiuto di un cucchiaio, prendete mezzo cucchiaio di composto, facendolo roteare nella farina. Lavoratelo con delicatezza, formando delle palline, che adagerete sulla carta forno.

5. Mettete a bollire dell’acqua salata. E in una padella, mettete il burro e la salvia. Iniziate a far fondere il burro.

Quando l’acqua bolle, tuffatevi gli gnudi con delicatezza. Appena salgono a galla, scolateli con l’aiuto di una schiumarola. Cuociono in pochissimo tempo. 

Versatevi il burro, che dovrà assumere un color nocciola. A questo punto, non vi resterà che spolverare con del parmigiano grattugiato e del pepe!

Serviteli caldi! Si sciolgono in bocca!

Si possono servire anche conditi con un sughetto di pomodoro e basilico e saranno fantastici, ugualmente.

In alternativa alla forma sferica, potete preparare degli gnocchetti. In questo caso, per realizzarli, dovrete mettere il composto di ricotta e spinaci in un sac à poche dotato di una bocchetta larga. Fate poi colare il composto direttamente nella pentola di acqua bollente, tagliando ogni 2 cm, ed ecco fatti gli gnocchetti! 




Guarda il video qui sotto!