Dolce come il miele

02.09.2022

Buongiorno ragazzi!

Oggi voglia di dolce per una dolce colazione! Voglio preparare con voi delle ciambelline al miele e yogurt. 

Questa ciambella è soffice e profumata, perfetta per la colazione o la merenda. Il miele sostituisce lo zucchero e lo yogurt riduce la quantità di burro. Insomma è buono e salutare! Fantastico per la merenda dei bimbi.

Potete arricchire l'impasto con delle noci, dell'uvetta o delle gocce di cioccolato. E, una volta sfornato, guarnirlo con dell'altro miele e zucchero al velo. 

Amo questo dolce per la sua semplicità, un classico che si abbina a confetture o crema di nocciole. Io amo le monoporzioni, ma se volete velocizzare la preparazione, potete utilizzare uno stampo grande a forma di ciambella o plum cake.

Acquistate del miele italiano e biologico. Meglio se di acacia perché ha un sapore più neutro, ma potete seguire i vostri gusti e scegliere tra le mille varietà. Oltre al miele, riservate sempre un occhio di riguardo nella scelta degli ingredienti. Siamo quello che mangiamo...è il mio motto!

Eccovi la ricettina di oggi!

Ingredienti

dosi per uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro / tempo di preparazione 10 minuti + 35 ' di cottura

FARINA 00 350 gr
BURRO 120 gr
MIELE di ACACIA 6 cucchiai da tavola
UOVA 3
YOGURT INTERO 200 gr
LIEVITO PER DOLCI 1 bustina
SCORZA di 1 LIMONE o ARANCIA grattugiata (FACOLTATIVO)

Per decorare
ZUCCHERO DI CANNA
MIELE
ZUCCHERO AL VELO

Procedimento

1. Montate il burro morbido con il miele. Utilizzate delle fruste elettriche o una planetaria.

2. Aggiungete le uova una alla volta, facendole incorporare bene. 

3. Aggiungete lo yogurt e, se volete, la scorza di limone o arancia grattugiate.

4. Infine, versate la farina ed il lievito setacciati e montate per qualche minuto.

5. Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella o delle monoporzioni. 


6. Versatevi il composto e, se amate, la crosticina croccante spolverizzate con dello zucchero di canna.

7. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35  minuti. Per le monoporzioni riducete il tempo di cottura a 20 minuti circa. Fate la prova con uno stecchino in legno prima di sfornare. Ricordate che l'impasto deve essere soffice e umido, non troppo secco.

8. A cottura ultimata sfornate e, quando il dolce sarà freddo, sformatelo.

9. Decorate con dello zucchero al velo e qualche filo di miele. 

Servite per una colazione o una merenda dolce dolce.