Un pane speciale...Challot

29.11.2021

Buongiorno a tutti!

Oggi, in occasione della festa di Hannukà, voglio proporvi la preparazione di un pane bello da vedere e buonissimo da mangiare. È una ricetta tipica israeliana, ottima da mettere in tavola, o da servire per la colazione con del burro e marmellata. Sto parlando di una treccia di pane, chiamata Challah. Con questa ricetta potrete ricavare due grandi trecce, o se preferite una unica, ancora più grande.

Bastano pochi semplici ingredienti, con l’aggiunta di due uova, che daranno all’impasto una colorazione dorata.  Divertitevi ad impastare e dare una bella  forma al vostro pane, sarà bellissimo sulla vostra tavola.
Buon impasto, allora!  

Ingredienti  

dosi per due grandi trecce/tempo di preparazione 25’+ la lievitazione+25’ di cottura

FARINA 0 500 gr

UOVA 2

ACQUA 1,5 dl

ZUCCHERO 40gr

OLIO EVO 2 cucchiai

LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO 8 gr

SALE 10 gr

Per la decorazione

TUORLO 1

SEMI DI SESAMO o di PAPAVERO


Procedimento

1.Mescolate la farina con lo zucchero, il lievito sciolto in acqua, l’acqua e le uova. Lavorate per un minuto ed aggiungete il sale sciolto con un goccino di acqua. Lavorate ancora un minuto ed aggiungete l’olio. Continuate ad impastare per una decina di minuti.

2. Creare una sfera e mettetela a lievitare, coperta da pellicola, per almeno due o tre ore.

3. Trascorsa la lievitazione, riprendete l’impasto e ripiegatelo su se stesso a libro per 4/5 volte. Dividetelo in 6 parti uguali. Formate 6 cilindri.  Prendetene 3 ed unite un’estremità. intrecciateli, dunque, unendo anche le estremità finali. Ripete la stessa operazione con gli altri 3 cilindri. 


3. Adagiatele su una teglia rivestita con carta da forno.  Coprite con pellicola e ponete di nuovo a lievitare per un’ora.

4. Accendete il forno statico a 200º, riprendete le trecce e spennellatele con il tuorlo d’uovo sbattuto. Cospargetele a piacere con semi di sesamo o papavero.

5.Cuocete in forno a 200º per 10 minuti e poi per 15 min a 180º. Sfornate e mettere le trecce  a raffreddare su una griglia. 

Gustate la treccia a tavola, ma anche con burro e marmellata!