Biscotti tirolesi
Buongiorno a tutti!
Abbiamo un po' tutti bisogno di dolcezza, in questi giorni. Nel mio piccolo, provo a consolarvi con una ricetta facile e veloce, ma buonissima per una pausa antistress.
Vi offro la mia ricetta dei biscotti tirolesi. Sono i classici occhi di bue, da farcire con tutte le confetture che amate, ma anche con della crema di nocciole. E si possono arricchire con dei pinoli tostati o delle noci.
La base è una friabilissima pasta frolla, che si prepara in 10 minuti. Ricordate che meno la lavorate, più buona sarà. E non dimenticate il riposo in frigorifero, altrimenti non riuscirete a lavorare la pasta, che risulterà troppo morbida. Se avete fretta, mettetela minuti in freezer. I bambini li adorano e potete prepararli per la loro merenda, anche per la scuola
Preparatene in abbondanza, e ne avrete sempre qualcuno pronto da offrire al momento del caffè o con un buon thè.
Si conservano in una campana per 3 giorni circa, mantenendo tutta la loro fragranza.
Ecco la mia preparazione!
Ingredienti
Procedimento
1. Mescolate le polveri; la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, la vanillina e fate una fontana.
2. Aggiungete le uova ed il burro freddo a pezzettini. Lavorate poco, fino ad ottenere un impasto liscio. Lo stesso procedimento vale per chi usa un'impastatrice. Non fate scaldare troppo l'impasto, altrimenti perderà la friabilità.
3. Ponete l'impasto in frigo, avvolto da una pellicola e fatelo riposare 15/30 minuti. Mi raccomando, fate sempre riposare la pasta in frigorifero. E' importante per la fase successiva, altrimenti sarà difficile lavorare l'impasto,
4. Dopo il riposo, stendete l'impasto con un mattarello, fino ad ottenere uno spessore di circa 3/4 mm.
5. Dopo aver rivestito un placca con carta da forno, tagliate i biscotti, aiutandovi con una formina rotonda. Se non ne avete una, potete utilizzare una tazzina da caffè. Dividete i biscotti in due parti. Su una metà, praticate un foro al centro dei biscotti, eliminando la pasta in eccesso. Mettete i biscotti sulla teglia ed infornate per circa 15/20 minuti in forno già caldo a 180°.
Con i ritagli avanzati, fate degli biscotti. Cercate di non lavorare troppo l'impasto e utilizzare poca farina per non farlo attaccare.
6. Sfornate e fate raffreddare. Farcite i biscotti a piacere, mettendo un cucchiaino abbondante di confettura al centro del biscotto intero e ricoprendolo con il biscotto forato.
Spolverizzate di zucchero al velo e servite con un buon caffè o thè. Conservate i biscotti sotto una campana di vetro per due o tre giorni.