Bambini? Oggi Cookies!
In questi giorni piovosi, proprio autunnali direi, usciamo poco con i nostri bambini. È anche bello stare in casa, ogni tanto! Noi, Andrea ed io, per passare un po' il tempo ci mettiamo in cucina a pasticciare insieme! E poi ci godiamo una merenda golosissima, con del thè o una cioccolata calda con panna! Quella di oggi è una ricetta facile, da fare velocemente e che i bambini amano. Sto parlando dei Cookies. I classici biscotti con gocce di cioccolato. Sono ottimi per la colazione, o per la merenda, ma anche da portare a scuola o per il buffet delle festicciole dei bambini. Vi do la ricetta tradizionale con il cioccolato, che però potete sostituire con uvetta sultanina e pinoli tostati. Oppure con delle nocciole spezzettate, o ancora noci, mandorle, o infine aggiungere del cacao amaro. Sono dei biscotti burrosi e profumati, che si sciolgono in bocca. Il miele, la vaniglia e lo zucchero di canna conferiscono loro un sapore avvolgente, che riempie la bocca. Per questa ricetta mi sono ispirata a quella di Luca Montersino, quindi è una garanzia. Chi può contraddire il Maestro?
Con questo ho detto tutto e mi metto a prepararla per voi.
Ingredienti
Procedimento
1. Lavorate il burro a temperatura ambiente, aggiungendo lo zucchero, il miele, i semi della vaniglia, e il sale.
2. Unite quindi l’uovo a filo, la farina e il baking. Alla fine inserite le gocce di cioccolato.
3. Rivestite una teglia con della carta da forno. Con l’aiuto di un sac-à-poche, formate dei cerchi, (non troppo grandi, in cottura si espandono) circa 16/18. Se non avete il sac à poche, utilizzate un cucchiaio, cercando di dare una forma rotonda.
3. Cuocete in forno statico, già caldo, a 180º per 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Servite con una tazza di thè, o un’ottima cioccolata calda con panna!
Se volete sostituire il cioccolato, aggiungete gli ingredienti che preferite sempre alla fine.