Arrosto di vitello con ripieno di carciofi

28.12.2021

Buongiorno! 

Siete alla ricerca di una ricetta carina per il primo dell’anno? Io vorrei proporvi questo arrosto di vitello con ripieno di carciofi. E’ un piatto che potete preparare in anticipo, facile da realizzare e vi lascerà del tempo per stare a tavola con i vostri ospiti. Ma, soprattutto, buonissimo! 

Cosa serve? Un piccione di vitello a cui dovrete praticare una tasca, o potrete chiedere al vostro macellaio di farlo per voi. Dei carciofi, da cuocere prima della farcitura, con aglio, olio, prezzemolo e vino bianco.

E poi vino bianco e brandy. Davvero buonissimo!

Servitelo caldo con tanta salsa e del buon pane, accompagnato da patate al forno, oppure un radicchio cotto al forno con del miele.


Ecco allora la ricetta! 

Ingredienti

dosi per 4/6 persone/tempo di preparazione 1 ora

Per i carciofi
CARCIOFI 6
AGLIO 1spicchio
OLIO EVO
SALE
PEPE
PREZZEMOLO
VINO BIANCO 1/2 bicchiere

Per l’arrosto
PICCIONE DI VITELLO 1 kg
AGLIO 1 spicchio
OLIO EVO
SALE 
PEPE
ROSMARINO
VINO BIANCO 1/2 bicchiere
BRANDY 1/2 bicchiere

Procedimento

1. Cuocete i carciofi. Sfogliate e lavate i carciofi. Passatevi del limone per non farli annerire. Tagliateli a fettine sottili. Fate rosolare dell’olio evo con l’aglio in camicia ed il prezzemolo. Aggiungete i carciofi, salate e pepate. Sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, coprite e fate cuocere per 40 minuti circa. Se necessario, bagnate con poca acqua o brodo vegetale. Fate raffreddare.

2. Preparate la tasca nella carne con un coltello ben affilato. Create una tasca, facendo attenzione a non bucare la carne. 

3. Con l’aiuto di un cucchiaio, inserite i carciofi freddi all’interno della carne, arrivando fino in fondo alla tasca. 


4. Chiudete la tasca con degli stuzzicadenti, o cucendo la carne. Legate l’arrosto con dello spago da cucina, ben stretto. Salatelo e pepatelo bene.

5. Fate rosolare uno spicchio di aglio nell’olio evo con un rametto di rosmarino. Aggiungete l’arrosto e fatelo rosolare su tutti i lati. Dovrà essere dorato su tutti i lati. Sfumate con il vino ed il brandy. Fate evaporare e coprite, eliminando l’aglio. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.

6. Lasciate raffreddare e, se potete, riporre in frigo per almeno 1 ora. Eliminate gli stuzzicadenti e lo spago. Tagliate dunque l’arrosto. Scaldate il sughetto, e se dovesse risultare ancora liquido, fatelo addensare con un cucchiaino di maizena, disciolto in 1/2 tazzina di acqua. Scaldate anche la carne e servite con la salsa.