Arriva l’estate!

11.05.2022

Buongiorno a tutti!

Finalmente è tornato il sole e le giornate sono calde e più lunghe. Tutto ci fa pensare all'estate, alle serate all'aperto, al profumo del mare.

Oggi vi propongo una ricetta che sa di estate. I pomodori al riso. 

A Roma, in questa stagione, sono un intramontabile grande classico. Quando i pomodori hanno un colore ed un profumo intenso, ed un sapore unico, non possiamo non prepararli. Io già mi anticipo e vi lascio la mia ricetta per la prossima stagione. Cosa scelgo? Pomodori rossi e maturi, a grappolo o Casalino. 

Poi del riso Carnaroli o Vialone Nano. Non amo il riso parboiled, preferisco un sapore più autentico, anche se, con questa ricetta, rischiamo di perdere un pochino la cottura ottimale. 

E ancora, dell'ottimo olio extra vergine di oliva, che ci servirà in abbondanza, delle buone patate e aromi. 

La preparazione richiede davvero poco impegno e la cottura avviene in forno. Possiamo, quindi,  dedicarci ai nostri cari, senza dover passare troppo tempo ai fornelli.  

Oltre a farcire i pomodori, io aggiungo del riso anche al di fuori, nella teglia. Questo sarà ancora più buono, con una crosticina dorata e saporita.

Ecco, allora, la ricetta di oggi!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 20 minuti+1 ora di cottura

POMODORI a GRAPPOLO o CASALINO 10
RISO CARNAROLI 400 gr
SALE FINO
PEPE NERO MACINATO
AGLIO 1 spicchio
PREZZEMOLO
BASILICO
ORIGANO (facoltativo)
PATATE 6
ROSMARINO
OLIO EVO

Procedimento

1. Lavate bene i pomodori e le patate sbucciate. Tagliate la calotta di 8 pomodori, tenendola da parte. 

2. Svuotate i pomodori con un cucchiaio e mettete la polpa in un mixer. Metteteli in una pirofila e teneteli da parte.

3. Prendete la polpa di pomodoro e aggiungetevi gli altri due pomodori, tagliati a cubetti, 1/2 spicchio di aglio, privato dell'anima, delle foglie di prezzemolo e di basilico. Salate e pepate e aggiungete dell'olio evo. Aggiungete un bicchiere di acqua fredda e frullate con il mixer, fino ad ottenere un composto liscio.

4. Prendete il riso e versatelo nel pomodoro frullato. Mettetelo in frigo a riposare per circa 30 minuti.

5. Nel frattempo, tagliate le patate in spicchi lunghi e mettetele in una pirofila da forno. Conditele con olio evo, sale, pepe nero macinato e rosmarino. Mettetele a cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.


6. Riprendete i pomodori, salateli pepateli e versate un filo di olio evo. Riempiteli con un cucchiaio di riso e aggiungete sulla sommità del liquido di pomodoro. Mettete un filo di olio e coprite con la calotta. Salate e pepate. 

7. Versate il rimanente riso nella pirofila, in modo che si distribuisca tra i pomodori. Versate un abbondante filo di olio e passate in forno per circa 30 minuti.

8. A questo punto, riprendete i pomodori e le patate. Versate queste ultime tra il riso. Infornate ancora per circa 30 minuti. Se il riso tende ad asciugare, preparate un'emulsione di acqua, olio e sale e versatela di tanto in tanto sulla pirofila.

Quando i pomodori ed il riso saranno ben dorati, sfornateli ed impiattate! Sono buoni caldi, tiepidi o freddi. Insomma, sempre!